Inaugurazione nuova sede servizi integrati Cgil Basilicata

Verrà inaugurata domani martedì 21 febbraio 2017 a Potenza alle ore 11.30 la nuova sede dei servizi integrati Cgil Basilicata (Patronato INCA e CAAF) in via Bertazzoni 88.
Saranno presenti Claudio Di Berardino, del collegio di presidenza Inca e Gianni Nigro, Caaf Lazio e Basilicata.
"Il Sistema servizi della Cgil Basilicata – si legge in un comunciato stampa – è una piattaforma che offre un insieme integrato di servizi e tutele, in un unico punto di accesso dove trovare risposte ai problemi che si incontrano nell’attività lavorativa, nei rapporti con il fisco, in campo previdenziale, nella tutela della salute o nell’accesso ai servizi sociali alla persona.
La nuova sede dei servizi integrati della Cgil Basilicata è uno spazio aperto che convoglia in un'unica struttura tutti i servizi essenziali per i cittadini. Una vera rivoluzione nel modo di accogliere e rispondere alle esigenze dell’utenza che consentirà al cittadino di meglio orientarsi nella scelta dei servizi utili alle proprie istanze avendo a disposizione contemporaneamente il personale che a vario titolo si occupa di settori diversi.
Inca offre gratuitamente i seguenti servizi: compilazione delle domande di prestazioni previdenziali, infortunistiche, assistenziali, tutela ed assistenza per lavoratori e cittadini con l’invio telematico delle varie istanze. Inoltre si occupa di tutte le questioni inerenti pensioni, assegni familiari, periodi di malattia, danni da lavoro, disoccupazione, cassa integrazione, controllo posizione assicurativa, ricongiunzioni, pensionamenti, riscatti, versamenti volontari, contribuzione figurativa, controllo posizioni assicurative, contratti atipici, sostegno del reddito in caso di ristrutturazione aziendale o di perdita del posto di lavoro, maternità, malattia, infortuni e malattie professionali, cause di servizio ed equo indennizzo, prestazioni per invalidi civili, contenzioso legale e medico-legale e tanti altri servizi in materia di previdenza e assistenza.
Il Caaf, invece, offre tutti i servizi necessari per poter accedere a prestazioni sociali o assolvere ad adempimenti fiscali, in modo semplice e immediato. Compito del CAAF è tutelare i diritti e semplificare la burocrazia fiscale. In particolare è specializzato in: servizi alle persone fisiche: assistenza alla compilazione della dichiarazione dei redditi (730) ed eventuale assistenza nel contenzioso tributario; compilazione dei modelli per le detrazioni fiscali; calcolo delle imposte comunali sugli immobili; compilazione dei modelli reddituali finalizzati all’ottenimento di prestazioni sociali legate al reddito; calcolo dell’indicatore della situazione socio-economica (Isee); assistenza alla compilazione della dichiarazione di successione e delle volture catastali; assistenza negli adempimenti previsti dal contratto di lavoro per assistenti familiari (colf e badanti); servizi in convenzione agli enti previdenziali e alle pubbliche amministrazioni, in qualità di intermediari".
bas04 

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.