Incontro Ambito socio-territoriale a Matera

Prosegue il ciclo di incontri sul territorio promosso dall’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico. Oggi pomeriggio, il confronto si è svolto a Matera con l’Ambito Socio-Territoriale, focalizzandosi sulle esigenze locali e sulle strategie per il rafforzamento dei servizi sociali, delle figure professionali e delle politiche per la disabilità.

Latronico ha evidenziato l’importanza di una collaborazione sinergica tra Regione e Comuni per rispondere in modo efficace ai bisogni della popolazione. “Dobbiamo costruire una programmazione basata sulle reali necessità dei territori, valorizzando al meglio le risorse disponibili e coordinando la rete assistenziale – ha dichiarato l’assessore –. Per questo, abbiamo chiesto alle amministrazioni locali di elaborare un quadro dettagliato delle esigenze specifiche, così da poter definire interventi mirati a beneficio dei cittadini”.

A supporto delle politiche sociali, saranno stanziati 23 milioni di euro per i Piani Territoriali, cui si aggiungono fondi nazionali. “Queste risorse – ha aggiunto Latronico – dovranno essere impiegate in modo strategico per garantire un sostegno concreto ai Comuni”.

Il percorso di ascolto e confronto proseguirà nei prossimi giorni, coinvolgendo gli altri Ambiti socio-territoriali lucani. L’obiettivo è quello di strutturare un dialogo continuativo con le amministrazioni locali, per monitorare i bisogni emergenti e valutare l’efficacia delle misure adottate.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.