INPS SU OSSERVATORIO CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI

È stato pubblicato, nella sezione Banche Dati Statistiche del portale www.inps.it, l’aggiornamento al mese di gennaio 2016 dell’Osservatorio sulle ore autorizzate di Cassa Integrazione Guadagni. Nel rimandare alle tabelle pubblicate per un’analisi più dettagliata dei dati relativi ai trattamenti di integrazione salariale, si fa presente che il numero di ore di Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria (CIGO) autorizzate nel mese di gennaio 2016, in forte diminuzione, risente ancora del blocco autorizzativo disposto dall’Istituto e finalizzato all’allineamento delle procedure alle disposizioni normative introdotte dal d. lgs. n. 148/2015, che ha introdotto importanti novità in merito agli ammortizzatori sociali. Infatti, successivamente al 24/9/2015 – data di entrata in vigore del d. lgs. 148/2015 – l’Istituto ha temporaneamente bloccato le autorizzazioni delle richieste di CIGO pervenute, in attesa di definire i necessari processi di allineamento delle procedure alle nuove disposizioni normative. La circolare sul nuovo processo di autorizzazione con la soppressione dei Comitati provinciali e l’attribuzione della competenza ai direttori Inps (circ. n. 7/2016) è stata pubblicata il 20 gennaio. L’Istituto, inoltre, è ancora al lavoro con il Ministero del Lavoro sul decreto per le nuove causali CIGO, mentre quello sulla Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria (CIGS) è stato approvato all’inizio del mese di febbraio. bas 03

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.