Inquinamento radioattivo, Simam: nessun incarico da Eni

Il legale dell’azienda Giorgio Carozzi replica alle affermazioni del consigliere regionale Gianni Rosa

L&rsquo;articolo dal titolo &ldquo;Inquinamento, Rosa: Berlinguer non risponde e minimizza&rdquo; (25 marzo 2015, ore 13,49), pubblicato sul sito web del Consiglio regionale e su basilicatanet, &ldquo;&egrave; basato su affermazioni prive di riscontro e totalmente inveritiere, e nei suoi contenuti rappresenta in modo tendenzioso la realt&agrave; dei fatti&rdquo;. E&rsquo; quanto sostiene, in una richiesta di rettifica inviata alle nostre testate, il legale dell&rsquo;azienda Giorgio Carozzi.<br /><br />Nell&rsquo;articolo in questione viene riportata una dichiarazione del consigliere regionale Gianni Rosa (Lb-Fdi), il quale afferma, tra l&rsquo;altro, che la societ&agrave; Simam risulterebbe &ldquo;<em>incaricata dall&rsquo;Eni di costruire un impianto per lo smaltimento delle acque di vegetazione e dei fanghi, che ha indicato quali sono gli inquinanti e le loro quantit&agrave;, sia per materiali radioattivi presenti nella roccia naturale che in quelli addizionati nel processo di trivellazione</em>&rdquo;.<br /><br />A queste affermazioni il legale replica che &ldquo;ad oggi Simam non ha ricevuto alcun incarico da Eni per la specifica attivit&agrave;, e men che meno ha svolto analisi e/o campionature delle acque con misure della radioattivit&agrave; presente. Vi &egrave; di pi&ugrave;. Il personale di Simam e/o i suoi dirigenti non hanno mai conosciuto e tantomeno avuto contatti o colloqui con il Consigliere regionale della Basilicata Gianni Rosa, che risulterebbe la fonte dell&rsquo;informazione sull&rsquo;operato di Simam. L&rsquo;Azienda Simam &egrave; formata da persone oneste e corrette che operano in condizioni spesso difficili, svolgendo una quotidiana attivit&agrave; sulla Sicurezza sul Lavoro e Tutela dell&rsquo;Ambiente al servizio delle grandi Aziende e/o dell&rsquo;Amministrazione statale, si &egrave; dotata di Sistemi di Gestione Qualit&agrave;, Ambiente e Sicurezza sottoposti alla sorveglianza dell&rsquo;OdV ex D.Lgs 231/01, e non accetta di venir additata, in modo generico ed approssimativo, quale presunta &ldquo;connivente&rdquo; di situazioni di rischio ambientale di cui non era minimamente a conoscenza. Il Vs. Sito istituzionale ha riportato, senza alcuna verifica ed approfondimento, le presunte affermazioni del Sig. Gianni Rosa, quasi fosse verit&agrave; accertata, un &lsquo;ipse dixit&rsquo;, e questo esclude l&rsquo;ipotesi dell&rsquo;errore scusabile&rdquo;.<br />___<em><br />Ci siamo limitati a riportare integralmente le dichiarazioni, non &ldquo;presunte&rdquo; ma effettivamente rilasciate, di un consigliere regionale, cosa alquanto doverosa per il sito istituzionale del Consiglio regionale e per il portale pubblico regionale</em>.<br />mv

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.