Irccs Crob apre porte per diretta streaming conferenza ematologia

Per il secondo anno consecutivo l’Irccs Crob apre le porte ai pazienti ematologici e ai loro familiari per la diretta streaming della 4°Conferenza Nazionale “Il paziente con neoplasie ematologiche”. Il 10 maggio a partire dalle ore 16 presso il punto di ascolto allestito nel reparto di ematologia, al terzo piano dell’Istituto, si potrà seguire in diretta l’evento che si terrà a Roma, tra i più importanti a livello nazionale in ambito ematologico. La conferenza è organizzata in collaborazione con Ail e con il patrocinio, tra gli altri, della Società Italiana di Ematologia, della Società Italiana di Ematologia Sperimentale e della Fondazione Gimema. Tra i membri del comitato esecutivo il dottore Pellegrino Musto, direttore del dipartimento interaziendale di ematologia della Basilicata e presidente della Società Italiana di Ematologia Sperimentale. La diretta streaming riguarderà la jam session presieduta dal dottor Musto, sul tema delle sindromi mielodisplastiche.
Sono 33 mila i nuovi casi di neoplasie ematologiche diagnosticati ogni anno, al quinto posto nella classifica dei tumori più frequenti in Italia e colpiscono soprattutto la popolazione anziana. Le neoplasie del sangue comprendono moltissimi tipi di tumori diversi fra loro; alcune di esse sono acute mentre altre croniche. Grazie alla ricerca, oggi sono a disposizione cure efficaci che consentono la guarigione o la convivenza a lungo termine con la malattia in molti pazienti.
Il format della conferenza nazionale consente di porre domande in diretta streaming. tramite chat e senza webcam, a tutti gli esperti che interverranno nel corso della jam session. Un’occasione offerta a pazienti e familiari per confrontarsi direttamente con i più grandi specialisti in ematologia. Le persone interessate a partecipare presenziando al punto di ascolto allestito in Istituto possono inviare una email a ufficiostampa@crob.it o un messaggio tramite messenger alla pagina facebook ufficiale dell’Istituto @irccscrob, indicando il numero di persone che saranno presenti. Inoltre, sempre agli stessi indirizzi, è possibile inviare anche la sola domanda o domande da porre agli specialisti presenti nella diretta streaming. Tutte le domande, poi, saranno poste dall’Irccs Crob tramite la chat e la risposta sarà inviata successivamente tramite email privata. Il programma completo della Conferenza in diretta streaming è scaricabile dal sito dell’Istituto www.crob.it ed è presente sulla pagina facebook www.facebook.com/irccscrob

bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.