istituto Alberghiero “Turi” di Matera al Quirinale

Un’esperienza prestigiosa, emozionante e qualificante per gli alunni dell’Istituto Alberghiero “Antonio Turi” di Matera.
In rappresentanza di tutto il mondo scolastico nazionale, il Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca (MIUR), infatti, ha scelto il “Turi”, insieme ad altre 4 scuole alberghiere (Montecatini Terme, Milano, Amatrice, San Benedetto del Tronto) per la preparazione, l’accoglienza e il servizio del banchetto organizzato il 1 giugno 2017, in occasione delle celebrazioni della Festa Nazionale della Repubblica Italiana, presso i Giardini del Palazzo del Quirinale a Roma.
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, come ogni anno, ha offerto nei giardini e nelle sale del Quirinale un ricevimento alle più alte cariche dello Stato Civili e Militari e al Corpo diplomatico di tutto il mondo. La delegazione dell’Alberghiero di Matera è composta dal Dirigente scolastico prof. Gianluigi Maraglino, dallo Chef  prof. Giuseppe Braia, dal Maître prof. Donato Contuzzi e da 17 migliori allievi selezionati tra le classi terze, quarte e quinte dei settori enogastronomia, sala e vendita e accoglienza turistica.
Gli alunni del settore enogastronomia, dal 31 maggio, sono stati impegnati per la preparazione del banchetto, mettendo in vetrina tutti i profumi, i sapori e i colori della cucina lucana nel Finger Food “Profumo Lucano” (Quadrotti di pane di Matera con salsiccia lucana dolce stagionata, zucchine e pomodorini al basilico, serviti insieme a tante altre specialità e accompagnati dai prestigiosi vini lucani). Alle ore 11, il presidente Mattarella ha accolto le delegazioni delle scuole selezionate, rivolgendo il proprio saluto agli alunni, ai docenti e ai dirigenti scolastici impegnati in questo importante evento, che ha visto protagoniste le scuole alberghiere. Il dirigente scolastico, Gianluigi Maraglino, ha espresso orgoglio e soddisfazione per aver rappresentato, attraverso la scuola, la Regione Basilicata.
“Questo è il risultato – afferma il dirigente – del lavoro di crescita culturale e professionale svolto in questi anni dalla scuola materana e da tutto il personale scolastico, sempre attento e pronto a nuove sfide”.
Domani, 2 giugno, alla presenza del ministro dell’Istruzione Fedeli, la delegazione del “Turi” assisterà, nella tribuna d’onore in via dei Fori Imperiali, alla tradizionale parata militare per ammirare, con uno sguardo al cielo, le suggestive Frecce Tricolori.
“La partecipazione alla 71a Festa della Repubblica – osserva infine il dirigente scolastico – non poteva concludere in modo migliore il percorso di alternanza scuola-lavoro degli studenti più meritevoli della nostra scuola, che sapranno trasmettere ai loro compagni tutta la gioia e l’entusiasmo di questa bella esperienza, al fine di sollecitare e promuovere lo studio e l’impegno di tutti”.

bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.