Istituto Comprensivo Montescaglioso: concluso progetto “Secolo”

Sono state portate a termine le attività del Progetto di Educazione Ambientale dal titolo “Sentinelle Ecologiche” acronimo S.ECOLO, finanziato dalla Regione Basilicata, Dipartimento Ambiente, Territorio e Politiche della Sostenibilità, Programma EPOS, che hanno interessato gli alunni delle classi V A, V B, e II A dell’Istituto Comprensivo “Salinari – Palazzo” di Montescaglioso, seguiti dalle docenti Angela Pollex, Pina Massaro, Giovanna Venezia e Angela Oliva.
Il progetto – spiega una nota dell'Istituto Comprensivo –  è stato svolto nell’anno scolastico 2014/2015 con incontri informativi in aula ed attività svolte direttamente sul campo per rendere consapevoli i ragazzi dell’ingente patrimonio ambientale presente nel territorio, non solo la parte protetta, il Parco della Murgia Materana, ma anche l’ambiente urbano e piriurbano, con tutte le sue peculiarità, mostrando le situazioni di degrado ambientale dovute al rilascio di rifiuti , agli incendi boschivi, all’inquinamento dell’acqua.
Con le classi V A e V B sono stati organizzati incontri specifici per conoscere le tipologie di rifiuti. Nel trattare la carta è stato realizzato un laboratorio per la produzione di carta riciclata, riutilizzando la stessa carta raccolta in aula durante le giornate di lezioni, con cui sono stati prodotti, per ogni alunno, un foglio da utilizzare per gli auguri pasquali alle famiglie. Gli alunni, a conclusione delle attività, hanno decorato, utilizzando sempre la carta, gli ambienti scolastici. Nello specifico la classe V A, guidata dall’insegnante Pina Massaro ha realizzato un grande cartellone evidenziando, attraverso delle frasi, l’importanza della socializzazione e del coinvolgimento di tutti nella salvaguardia del territorio; mentre la classe V B, guidata dall’insegnante Angela Pollex, con un grande albero fiorito ha trattato il tema del riciclo della carta necessario ad evitare ulteriore abbattimenti di alberi, a tutela e salvaguardia dell’ambiente. Gli alunni della II A, guidata dalle prof. Giovanna Venezia e Angela Oliva, hanno censito le discariche abusive presenti nell’abitato di Montescaglioso e catalogato le tipologie di rifiuti individuati. Conseguentemente si sono impegnati nella realizzazione del “garbage pail”, una bacheca esplicativa sui tempi di biodegradabilità dei rifiuti, affissa nell’atrio d’ingresso alla scuola e nella realizzazione di uno video denuncia e spot pubblicitario con l’obiettivo di sensibilizzare tutti gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Salinari-Palazzo” e la cittadinanza di Montescaglioso ad attuare in maniera consapevole e diligente la raccolta differenziata dei rifiuti.
Il progetto si è concluso con la visita didattica al Centro di Riciclo e Recupero di rifiuti, appartenente al Gruppo IULA di Ferrandina, ove avvengono le varie fasi di recupero e valorizzazione del materiale proveniente dalla raccolta differenziata dei comuni e dagli scarti delle industrie ed aziende locali (carta, cartone, plastica di varia natura, legno, vetro e materiali ferrosi e non ferrosi).
Il Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo “Palazzo-Salinari” di Montescaglioso, Prof. Nunzio Nicola Pietromatera ha manifestato entusiasmo e soddisfazione per gli obiettivi conseguiti con la realizzazione del progetto; ha ringraziato le insegnanti, gli alunni coinvolti e gli operatori del Centro di Educazione Ambientale di Montescaglioso (CooperAttiva soc. coop arl) che hanno coordinato le attività, i laboratori e le uscite didattiche sul territorio, augurando che il lavoro svolto possa avere un seguito nella quotidianità nell’attuare buone pratiche di comportamento a tutela e salvaguardia del territorio, come vere e proprie “sentinelle ecologiche”.

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.