Iummati (Pd) su nuovi edifici scolastici a Tito

“Nell’ultima seduta del 29/11/2011, l’intero Consiglio comunale ha approvato in maniera definitiva, all’unanimità, i progetti preliminari per la realizzazione di due plessi scolastici sul territorio di Tito, costituenti entrambi variante allo strumento urbanistico finalizzato alla dichiarazione di pubblica utilità per l'apposizione del vincolo espropriativo”. Lo dichiara il capogruppo del Pd Michele Iummati

“Il Pd di Tito, con maturità, – sottolinea – non solo non si è messo di traverso davanti alle decisioni di chi amministra, ma ha sempre dato il suo voto favorevole, per accelerare i processi di realizzazione per poter finalmente dotare la comunità titese dei nuovi plessi scolastici, che ricordiamo, saranno ubicati uno a Tito nei pressi di C. da Botte e l’altro a Tito Scalo in C. da S. Loya”.
Dopo aver ripercorso l’iter che ha portato alla individuazione degli interventi da realizzare il capogruppo Iummati afferma che “il Pd di Tito, vista la sensibilità del tema e le ingenti risorse economiche da mettere in campo che chiameranno ad un forte impegno anche le future amministrazioni, auspica che le strutture scolastiche di cui necessita al più presto la comunità abbiano tempi rapidi di realizzazione. Inoltre come più volte fatto in sede istituzionale, i democratici rinnovano l’invito all’amministrazione comunale ad attivarsi per garantire la completa funzionalità e fruibilità in termini di servizi ed infrastrutture (come le opere di urbanizzazione) nelle aree in cui sorgeranno i nuovi plessi scolastici”.

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.