La solidarietà di Confapi Matera a Castellano

“Confapi Matera esprime – in un comunicato – solidarietà all’imprenditore Giovanni Castellano, tirato in ballo su parte della stampa locale per alcuni investimenti realizzati insieme al gruppo Degennaro nella città di Matera.
Il crucifige sentenziato ai danni di Castellano per il solo fatto di avere realizzato alcuni investimenti in Basilicata insieme a persone indagate dalla magistratura per altri fatti avvenuti in Puglia, getta un’ombra di sospetto e discredito su di un imprenditore che, come tanti, lotta ogni giorno per continuare ad investire su questo territorio.
Confapi Matera sottolinea che, in generale, quella lucana è un’imprenditoria sana, che non ha interessenze con ambienti malavitosi. Nel caso di specie, inoltre, i fatti accaduti nel Barese devono essere tenuti distinti, senza criminalizzare gli imprenditori locali. Non è giusto, è pericoloso, azzardato, dannoso.
I problemi delle nostre imprese sono altri; esse devono pensare ogni giorno come fare per aprire i cancelli, per proseguire le attività, per mantenere i posti di lavoro, come essere pagate per i lavori eseguiti, come ottenere il credito, come evitare gli usurai e quindi – adesso sì – le infiltrazioni della malavita.
Non possiamo essere dipinti come la regione del malaffare. L’imprenditoria lucana ha bisogno del sostegno di tutti, mass media compresi, in piena autonomia e nel pieno rispetto delle regole”.

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.