La Sp 63 “del Rubbio” finanziata dalla regione coi fondi Por

La Giunta regionale destina 5 milioni di euro al completamento dell’arteria. Il presidente della Provincia di Potenza, Lacorazza, ringrazia De Filippo

Grazie ad un’intesa tra la Regione Basilicata e la Provincia di Potenza, sancita da una delibera di giunta approvata su proposta del presidente Vito De Filippo, un’importante opera viaria al servizio del Parco del Pollino sarà completata con l’utilizzo di 5 milioni di euro rivenienti dalle cosiddette risorse liberate del Por 2000-2006, che fanno capo all’Autorità di Gestione delle risorse comunitarie.

Si tratta della Sp 63 del Rubbio Francavilla-San Costantino Albanese, nel tratto che costeggia l’abitato di San Costantino nei pressi del ponte sul Sinni. L’arteria rientra nel programma triennale delle opere pubbliche 2010-2012 approvato dalla Provincia di Potenza con deliberazione consiliare del 27 gennaio scorso.

La Sp 63 del Rubbio riveste una importanza primaria per il traffico locale che si svolge tra gli abitati di San Costantino e Francavilla, ma soprattutto assolve alla funzione che le è propria di arteria turistica all’interno del Parco del Pollino.

Il presidente della Provincia di Potenza, Piero Lacorazza, che solo qualche settimana fa aveva investito del problema la Giunta Regionale e l’Autorità di Gestione del Por Basilicata 2000-2006, ha ringraziato il governatore De Filippo per la sollecitudine con cui la Regione è venuta incontro alle esigenze delle comunità locali, supportando l’azione di programmazione varata dall’Amministrazione provinciale.

Il presidente della Regione, Vito De Filippo, dal canto suo, ha auspicato che con i 5 milioni di euro messi a disposizione dalle risorse liberate del Por si possano completare nei tempi previsti i lavori di adeguamento di una importante arteria posta al servizio degli itinerari turistici del Parco del Pollino.
 

Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.