L'Arcidiocesi di Matera-Irsina sull'accoglienza degli immigrati

L’Arcidiocesi di Matera-Irsina, in piena comunione con il Santo Padre, ha accolto prontamente l’invito acchè ogni parrocchia ospiti una famiglia di immigrati.
Lunedì 7 settembre il Consiglio Pastorale Diocesano ha riflettuto a lungo sulle reali possibilità di organizzare questa accoglienza, ma ha anche manifestato preoccupazione sul futuro da prospettare alle famiglie da accogliere, in quanto oltre a un tetto bisognerà garantire un lavoro per una vita dignitosa.
Il CPD, mentre sta studiando iniziative concrete e l’opportunità di entrare in dialogo con le Istituzioni civili – nell'attesa di indicazioni e suggerimenti che potranno venire dalla Conferenza Episcopale Italiana – ricorda quanto già l’Arcidiocesi di Matera-Irsina fa quotidianamente per l’accoglienza di persone immigrate.
Tali iniziative sono già in corso oggi a Matera sia alla “Tenda”, struttura della Caritas diocesana, che presso le parrocchie san Rocco e Maria SS.ma Annunziata, dove da anni è operante la Mensa don Giovanni Mele. Inoltre, va anche ricordata la decennale esperienza del Progetto SPRAR, gestito dalla Cooperativa Il Sicomoro in collaborazione con la Caritas diocesana, che ospita in diocesi 63 immigrati.
bas 03

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.