Latronico (Pdl), in decreto sviluppo norme per lo sviluppo

“Una serie di norme per sostenere la ripresa della nostra economia sono contenute nel dl sviluppo". Lo ha dichiarato il senatore del Pdl, Cosimo Latronico, relatore del dl sviluppo all'esame delle commissioni congiunte bilancio e finanze del Senato. 

"A cominciare dall’istituzione di un credito di imposta per la ricerca scientifica in favore delle imprese che finanziano progetti di ricerca presso università o enti pubblici di ricerca; la concessione di un credito di imposta per ogni lavoratore assunto nel Mezzogiorno con contratti di lavoro a tempo indeterminato” il dl sviluppo, ha continuato latronico, sotiene l'economia. “Previsti, inoltre, un credito di imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno utilizzando i fondi strutturali europei pur nei limiti delle dotazioni finanziarie disponibili; l’istituzione dei distretti turistici finalizzati a qualificare l'offerta turistica e ad offrire certezza giuridica alle imprese del settore in relazione alle opportunità di investimento, di accesso al credito e alla semplificazione degli adempimenti burocratici. Presenti, anche una serie di modifiche finalizzate a ridurre il tempo per la costruzione delle opere pubbliche semplificando le procedure di affidamento; la previsione di una serie di norme finalizzate a liberalizzare l'edilizia privata semplificando il procedimento per il rilascio del permesso a costruire, estendendo la disciplina ‘scia’ (segnalazione certificata di inizio attività) alla 'dia' in edilizia; semplificazioni degli adempimenti burocratici gravanti sulle piccole e medie imprese; una modifica della disciplina degli accessi in materia fiscale che limita la permanenza degli operatori dell'amministrazione finanziaria presso le sedi delle imprese; la riapertura dei termini per la rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni da parte di persone fisiche, società semplici ed enti non commerciali. Il decreto contiene, poi, provvedimenti finalizzati all'autorizzazione dell'emissione, da parte del sistema creditizio, fino a 3 md di euro dei titoli di risparmio per l'economia meridionale fiscalmente agevolati, per costituire una nuova strumentazione finanziaria a sostegno dello sviluppo del Mezzogiorno; l’istituzione del fondo per il merito per la realizzazione degli obiettivi fissati nella riforma del sistema universitario con lo scopo di promuovere la cultura del merito e della qualità nel sistema universitario; la definizione di un piano triennale per l' assunzione a tempo indeterminato di personale docente, educativo ed ata per gli anni 2011/2013 sulla base di posti vacanti e disponibili. Si tratta di una seria di norme che proseguono, insieme all' azione di tenuta dei conti pubblici, uno sforzo di stimolo del sistema produttivo del Paese con attenzione alle aree più svantaggiate, come il Meridione”.
bas 02

Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.