Lavoratori ex Meridiana, audizioni in seconda e quarta Ccp

Gli organismi consiliari hanno ascoltato Giuseppe Verrastro e Donato Rosa della Uil e Aurora Blanca della Cisl

La vicenda dei 16 lavoratori impegnati fino a qualche mese fa nelle attivit&agrave; di assistenza tecnica dei Fondi comunitari con il gruppo Meridiana, che non sono stati assunti dalle societ&agrave; (Consedin, Pa Advice, Fleurs International e Deloitte Consulting) subentrate recentemente nella gestione di questi servizi, rimanendo senza lavoro, &egrave; stata al centro delle audizioni svolte ieri in una riunione congiunta della seconda e della quarta Commissione presiedute da Giannino Romaniello (Gm) e Vito Giuzio (Pd). Mantenendo l&rsquo;impegno assunto pochi giorni prima, quando a margine di una seduta consiliare una delegazione di lavoratori era stata ricevuta in Consiglio, d&rsquo;intesa con il presidente dell&rsquo;Assemblea Mollica le Commissioni hanno ascoltato Giuseppe Verrastro e Donato Rosa della Uil e Aurora Blanca della Cisl.<br /><br />La gara prevedeva l&rsquo;assunzione di 121 persone, ma &ndash; hanno spiegato i sindacalisti &ndash; con un pre &ndash; accordo sindacale siglato in precedenza le parti si erano impegnate a garantire i livelli occupazionali riferiti all&rsquo;intera platea dei lavoratori impegnati nella precedente commessa, che comprendeva, oltre ai 121 assunti, anche i 16 lavoratori ex Meridiana, i quali hanno gli stessi requisiti professionali degli altri. I sindacati hanno interessato la Regione e la Prefettura, ma hanno saputo che il raggruppamento di imprese, dopo le 121 assunzioni, non ritiene di avere altri impegni. I sindacati hanno inoltre sottolineato che nel capitolato della gara era prevista anche la possibilit&agrave; di attivare servizi aggiuntivi (la cosiddetta &lsquo;linea 6&rsquo;), che potrebbero essere lo strumento per dare una risposta veloce e immediata a questi lavoratori, e chiedono alla Regione di verificare questa possibilit&agrave;. Hanno chiesto, infine, che la Commissione ascolti anche i responsabili delle imprese aggiudicatarie dei servizi di assistenza tecnica.<br /><br />A riguardo Giuzio ha evidenziato che l&rsquo;eventuale ampliamento di servizi &egrave; una materia diversa, mentre gli aspetti propriamente contrattuali riguardano una vertenza fra committenza e soggetto aggiudicatario. Romaniello si &egrave; chiesto invece perch&eacute; il gruppo Meridiana non compare nella discussione, considerato che in analoghe situazioni i lavoratori non sono stati licenziati ma spostati su altre commesse. Ha inoltre assicurato che sar&agrave; fatta una verifica dal punto di vista procedurale sulla possibilit&agrave; di audire i responsabili delle imprese e che si chieder&agrave; ai competenti organismi della Giunta di verificare la possibilit&agrave; di attivare gli strumenti (contratti di solidariet&agrave;, linea 6, ecc.) che potrebbero contribuire a risolvere la situazione.<br /><br />Le Commissioni avevano previsto anche l&rsquo;audizione del dirigente generale del Dipartimento Presidenza della Giunta Vito Marsico, che a causa di impegni concomitanti non ha potuto essere presente. A riunione conclusa, Marsico &egrave; riuscito a raggiungere l&rsquo;aula delle Commissioni ed ha avuto un incontro informale con i consiglieri e i sindacalisti, assumendo l&rsquo;impegno di lavorare per trovare una soluzione, partendo dalla possibilit&agrave; di utilizzare la platea dei 16 lavoratori ex Meridiana per le sostituzioni o in presenza di eventuali rinunce.<br /><br />Alla riunione congiunta delle Commissioni, oltre ai presidenti Giannino Romaniello (Gm) e Vito Giuzio (Pd), hanno partecipato i consiglieri Miranda Castelgrande, Lacorazza, Polese, Robortella e Santarsiero (Pd), Leggieri e Perrino (M5s), Napoli e Castelluccio (Pdl-Fi), Rosa (Lb-Fdi), Pace (Gm) e Bochicchio (Psi).<br />

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.