Lavoro; Cna: ecco come possiamo salvare il made in Italy

"Lanciata dalla Cna una nuova proposta per garantire la trasmissione di impresa grazie a un ‘corridoio di sicurezza’ che garantisce a chi vende e a chi acquisisce un pacchetto di sgravi fiscali, contributivi e facilitazioni per l’accesso al credito. Si tratta di individuazione potenziali "imprenditori senior pronti e disponibili alla cessione della loro impresa (circa 500.000) e, contemporaneamente, alla selezione di giovani interessati all’acquisizione, da formare come imprenditori attraverso specifici percorsi. Una platea, questa che Cna stima sia costituita da circa 2 milioni di giovani".
La proposta della Cna nazionale la rilancia Giovanni Coretti, presidente regionale Cna: “Ci candidiamo a fare da cinghia di trasmissione fra queste due realtà. E a chi solleva problemi di finanza pubblica dice: “La detassazione è fondamentale, ma è bene chiarire che l’impatto di questo intervento sui conti pubblici (meno imposta di registro, meno imposte ipotecarie e catastali dovute) risulterebbe ampiamente compensato dall’incremento di tributi diretti, quali Irpef e Irap, e indiretti, come l’Iva, perché l’impresa, invece di chiudere, una volta ceduta continuerebbe a generare lavoro, ricchezza ed entrate tributarie”. “Lo Stato – conclude – non può avere interesse a far cessare le imprese ma a proteggere le realtà più sane”.
La Cna ricorda una ricerca dell’istituto Ipsos condotta tra giovani, imprenditori e non, fra i 18 e i 35 anni e imprenditori di età compresa tra i 55 e i 75 anni, sia i giovani che gli ‘anziani’ hanno a cuore il futuro dell’azienda (circa 80%) ma fra gli imprenditori senior solo il 53% ha individuato la persona a cui trasmettere l’azienda. Si tratta di familiari che già ci lavorano (70%) o figli e nipoti già inseriti in azienda (86%). Tra il restante 47% degli imprenditori senior che non hanno ancora pensato a chi lasciare, il 16% non ha figli e il 42% ha figli con titoli di studio elevati (laurea e post laurea).

bas 07

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.