Le congratulazioni di Botta (Crpo) a Teresa Boccia

La presidente della “Commissione regionale per la Parità e le Pari opportunità”, Antonietta Botta, porge gli auguri di buon lavoro all’unica italiana “chiamata ad operare per le donne, nel mondo, sotto la bandiera delle Nazioni unite”

“Unica italiana, nominata da Joan Clos, Direttore esecutivo di UN-Habitat, tra le 17 esperte al mondo che compongono l’Aggi, organismo consultivo sulle istanze di genere, è stata la lucana Teresa Boccia, architetto, grande esperta nel campo delle questioni di genere, in particolare applicate alla pianificazione urbana”. A sottolinearlo è la presidente della Commissione regionale per le Pari opportunità, Antonietta Botta.

“Il World Urban Forum – riferisce Botta – manifestazione internazionale delle Nazioni Unite che quest’anno si è tenuta a Napoli, ha visto la partecipazione di 152 Paesi e circa 8.000 presenze e la nomina di Teresa Boccia in questa occasione – dice la Presidente della Crpo – è motivo di orgoglio per tutte le donne italiane ed in particolare per noi lucane”.

“A Teresa, già Presidente della Commissione Pari Opportunità della Basilicata – afferma Botta – vanno i nostri migliori auguri per un proficuo lavoro, consapevoli della sua determinazione e delle sue conoscenze auspichiamo un reciproco scambio di informazioni utili al miglioramento ed al perseguimento di metodologie più moderne e avanzate al servizio delle donne nel mondo". 

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.