Legambiente, a Potenza ritorna evento “Cammina Basilicata”

Ritorna "Cammina Basilicata", il programma escursionistico della Legambiente Basilicata per promuovere i luoghi e le particolarità della regione, attraverso un "turismo dolce" e non invasivo. Il prossimo appuntamento è previsto per domenica 18 novembre ed è organizzato dal Circolo SVA Legambiente Potenza, in collaborazione con il Reparto Biodiversità dei Carabinieri Forestali e l'Associazione Universitaria Studenti Forestali di Potenza. E’ quanto scritto in un comunicato. Al centro dell'evento la visita presso la Riserva Naturale Antropologica "I Pisconi" di Filiano per approfondire la conoscenza delle pitture rupestri, risalenti al periodo del Neolitico, per riscoprire un angolo fondamentale nella cultura e nella storia del territorio lucano. L'appuntamento per i partecipanti è alle ore 9.00 di domenica presso i locali dello Scambiologico in Piazzale Istria 1-3 a Potenza, dal quale il gruppo di escursione si muoverà verso la Riserva Naturale Antropologica. Il percorso "Cammina Basilicata" rientra all'interno delle attività del progetto "Taking Care – la cura dell'ambiente, la cura degli altri", sostenuto dalla Fondazione Con Il Sud attraverso il “Bando 2015 – Reti Locali”. Il progetto riunisce 7 circoli territoriali lucani che portano avanti attività di monitoraggio, rivalutazione e manutenzione del territorio come esempi di integrazione e incremento delle relazioni sociali, anche attraverso la conoscenza della nostra Regione
    

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.