Legambiente, al via a Potenza progetto nelle scuole “Io non scado”

Prenderà il via lunedì 23 febbraio attraverso il percorso educativo nelle scuole di Potenza “Sinisgalli” e “Domenico Savio” il progetto “Non Scado” promosso dalla Legambiente Basilicata  e sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese (Unione delle Chiese Valdesi e Metodiste).
Scopo del progetto, sull’esempio del Last Minute Market di Bologna, è creare una rete di scambio che metta in contatto la grande distribuzione della città di Potenza con realtà del Terzo Settore che si occupano di persone in difficoltà economiche per un servizio di approvvigionamento continuativo di prodotti alimentari in scadenza rimasti invenduti e scartati lungo l’intera filiera agroalimentare per ridistribuirli gratuitamente.
Primo passo fondamentale è portare all’attenzione dei cittadini-consumatori i temi dello spreco alimentare e della riduzione della produzione dei rifiuti attraverso campagne di sensibilizzazione che permettano di incentivare i cittadini ad attivarsi in iniziative di riduzione degli sprechi e di riutilizzo di beni e prodotti che siano presenti nel proprio territorio e di modificare i comportamenti miranti a stili di vita più sobri.
Rientra  in quest’ottica il percorso di educazione ambientale e alimentare rivolto a 8 classi delle scuole della città di Potenza di ogni ordine e grado, con attività in classe e laboratori. A cominciare saranno lunedì 23 febbraio dalle ore 9 alle ore 13,30 le classi II A, II B, II D e II E della scuola media inferiore dell’Istituto comprensivo Domenico Savio. Successivamente si organizzeranno anche degli incontri periodici rivolti ai cittadini per illustrare ed approfondire i temi progettuali così da intervenire efficacemente nella produzione di un cambiamento di atteggiamenti e di comportamenti relativi alla qualità dei consumi e alla loro sostenibilità.

bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.