Legambiente alla scoperta dei piccoli Comuni

Ritorna la “Piccola Grande Basilicata, alla scoperta dei piccoli comuni della Basilicata”, che Legambiente Basilicata ha inteso organizzare per poter portare quanti più lucani possibile a ri-scoprire il nostro territorio e per contribuire a valorizzare le eccellenze di quella Piccola Grande Italia che merita di essere promossa per la sua quotidiana e infaticabile attività di tutela del territorio e della biodiversità, cura dei prodotti tipici, custodia delle tradizioni, dei sapori e delle culture, tutela del patrimonio artistico minore. I prossimi appuntamenti sono due: il primo lunedì 26 Luglio a Sasso di Castalda ed il 12 e 13 Agosto a Rotonda nel Parco Nazionale del Pollino. La tappa di lunedì 26 Luglio ci porta alla scoperta di Sasso di Castalda in Provincia di Potenza, con un appuntamento diverso dalle tappe precedenti, pensato in maniera particolare per ritrovare tutti gli amici che con Legambiente hanno vissuto le prime cinque tappe. L'appuntamento per tutti è per le 18 a Sasso di Castalda, nella Piazza del Municipio, dove ci aspetterà il Sindaco che ci farà da cicerone per scoprire il piccolo borgo. Sono previste poi una visita guidata lungo il percorso geologico e la visita all'oasi faunistica del cervo. Alle 20.30 tutti al Centro di Educazione Ambientale "il vecchio faggio" dove sarà allestito un buffet organizzato dalle animatrici del CEA. E' possibile prenotarsi entro le 12.00 di lunedì 26. La tappa del 12 e 13 agosto ci porterà alla scoperta del Parco Nazionale del Pollino, in collaborazione con l’Alsia di Rotonda, il Comitato promotore per il Riconoscimento della Melanzana Rossa Dop e Fagioli Bianchi di Rotonda Dop ed il Parco Nazionale del Pollino.
Bas 03

Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.