Liceo Duni: Regione concede propria sede materana alla Provincia

La Regione si è fatta carico anche di individuare le risorse necessarie per far tornare quanto prima la scuola nella sua sede originale e già a settembre ha stanziato oltre 2 milioni di euro da destinare alla Provincia di Matera per gli interventi di messa in sicurezza strutturale dell’edificio dichiarato inagibile

La giunta regionale della Basilicata il 23 ottobre scorso ha approvato lo schema di contratto legato alla concessione in comodato d’uso gratuito di una parte dell’immobile che ospita gli uffici materani dell’ente, situato in via Annibale di Francia, a favore della Provincia di Matera. Lo stabile accoglierà, a partire dai prossimi giorni, i circa 600 studenti del liceo classico Duni.
“Siamo soddisfatti di aver messo la Provincia di Matera nella condizione di dare risposte concrete agli studenti e alle loro famiglie, ai docenti e a tutto il personale della scuola” dichiara l’assessore regionale alle Politiche di sviluppo, lavoro, formazione e ricerca, Roberto Cifarelli. “Il liceo Duni ha formato intere generazioni di materani e rappresenta uno dei pilastri della città. Assieme agli altri soggetti istituzionali, in primis la Provincia di Matera e la dirigente dell’Istituto scolastico, abbiamo individuato la formula per consentire ai ragazzi di affrontare le attività didattiche nel miglior modo possibile.
Era un impegno che avevamo assunto direttamente con i ragazzi e i loro genitori all’indomani della comunicazione di inagibilità del plesso di Via delle Nazioni Unite e siamo contenti di averlo mantenuto. La Regione si è fatta carico immediatamente anche di individuare le risorse necessarie per far tornare quanto prima la scuola nella sua sede originale e già a settembre – aggiunge Cifarelli – la giunta ha stanziato oltre 2 milioni di euro da destinare alla Provincia di Matera per gli interventi di messa in sicurezza strutturale dell’edificio dichiarato inagibile”.
A fare eco all’assessore Cifarelli, l’altro componete materano della giunta regionale, l’assessore alle Politiche Agricole e Forestali, Luca Braia: “Abbiamo messo in campo tutte le energie del governo regionale per l’istituto scolastico di Matera e avremmo fatto altrettanto con qualsiasi altra scuola della Basilicata perché con la sicurezza e la formazione non si scherza. Grazie all’impegno di tutti gli attori in campo – prosegue Braia – siamo riusciti a risolvere il problema, collocando tutte le classi nello stesso luogo. Ora, in attesa del recupero della struttura situata in via delle Nazioni Unite, non resta che augurare buon lavoro ai discenti e ai docenti del liceo Duni di Matera”.

 

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.