Livio Valvano (Psi) su soppressione Tribunale di Melfi

“Non c'è stata giustizia nel caso Basilicata, con la soppressione del Tribunale di Melfi. La gente lo ha capito, è stato un atto di prepotenza contro una comunità che viene chiamata a pagare un prezzo a favore di un'altra comunità, quella di Lagonegro”. E’ quanto sostiene in una nota il segretario regionale del Psi, Livio Valvano. “Non c'è stata giustizia oggi, nel modo in cui le forze dell'ordine hanno affrontato i cittadini che generosamente si sono offerti come scudo umano per evitare l'ultimo atto, all'ultimo momento, come sta accadendo altrove. Per coltivare la speranza – continua Valvano – nella convinzione che in fondo da qualche parte del sottofondo della politica che alimenta le istituzioni, qualcosa che abbia il sapore della giustizia possa esserci, anche se all'ultimo momento. Affrontare fisicamente i cittadini, usando addirittura le mani a mo’ di intimidazione, è stato un gesto inutile e dannoso che ha caricato ulteriormente di significati la vicenda. Il potere delle istituzioni e della giustizia é per sua natura violento. Per questo bisogna saperlo usare, con equilibrio; ci vuole equilibrio per dirigere le operazioni in mancanza del quale, come accaduto oggi, lo Stato democratico decade. Gli addetti ai lavori, a partire dal dirigente del Dipartimento del Ministero che sta li, a Roma, a guardia dell'attuazione di questo ingiusto e violento provvedimento, affinché non si tocchi nulla, perché per loro, cioè quel pezzo di magistratura, la politica non può e non deve decidere, fino alle forze dell'ordine, hanno il dovere di capire che qui, a Melfi, é stato fatto un pasticcio. Abbiano tutti più rispetto – continua Valvano – come quello manifestato dai carabinieri e da alcuni agenti di polizia, per fortuna la maggior parte. Soprattutto coloro che vivono distanti dalla realtà, che vivono al di sopra della quotidianità dei normali cittadini e che irresponsabilmente ironizzano, sentenziano, senza rendersi conto dei danni che i cambiamenti ingiusti producono. Qui a Melfi lo Stato sta facendo ingiustizia- conclude – Un ripensamento é possibile. Dobbiamo avere assicurazioni che la Giustizia può prevalere, magari ai tempi supplementari”.

bas 12

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.