Il Comune di Matera aderisce alla manifestazione “L’Ora della Terra” (Earth Hour) promossa in tutto il mondo dal Wwf. Lo rendono noto il sindaco, Salvatore Adduce, e l’assessore comunale all’Ambiente, Giuseppe Falcone.
“Abbiamo deciso di aderire a questo evento mondiale – afferma Adduce – al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica locale sui temi del cambiamento climatico. Dal nostro canto, le scelte adottate dall’Amministrazione comunale si muovono in direzione della sostenibilità ambientale. Come la convenzione con la Società energetica lucana con la quale abbiamo avviato un percorso di riduzione e razionalizzazione dei costi energetici, di diffusione e promozione dell’efficienza energetica e dell’utilizzo sostenibile delle risorse energetiche e naturali”.
“Si tratta – afferma Falcone – di una manifestazione simbolica rivolta ad accompagnare le azioni concrete messe in campo dalle istituzioni pubbliche e private. E data l’importanza dell’iniziativa abbiamo deciso di parteciparvi spegnendo un luogo simbolico e patrimonio mondiale dell’Umanità come i Sassi di Matera. In particolare, spegneremo le luci in Piazza San Pietro Caveoso per promuovere azioni concrete finalizzate a realizzare un futuro sostenibile e vincere la sfida del cambiamento climatico”.
Pertanto domani, 31 marzo, si provvederà a spegnere le luci in Piazza San Pietro Caveoso dalle ore 20.30 alle 21.30.
(s.p.)