Lunedì 15 i “Transumanti per Expo” a Picerno

La manifestazione è intitolata “i Turni di San Vito” e riproporrà il tradizionale tema della benedizione degli animali.

Proseguono gli appuntamenti del cartellone “Transumanti per Expo 2015” a cura dal  Dipartimento regionale politiche agricole e forestali. Lunedì 15 toccherà a Picerno ospitare una delle tappe lucane rientranti delle vie della transumanza. La manifestazione, organizzata in collaborazione con il Gal Marmo Melandro e il Comune di Picerno, è intitolata “i Turni di San Vito” e riproporrà il tradizionale tema della benedizione degli  animali. Si comincerà alle ore 10,30 presso il Monastero di S. Antonio con la Santa Messa. Alle 11,30 si procederà alla benedizione di una mandria bovina ma anche di altri animali tra cui equini e ovini. Si procederà quindi alla inaugurazione della estemporanea di pittura intitolata “Nostalgiche transumanze” alla quale prenderanno parte artisti provenienti da varie regioni. Sono inoltre previsti: la mostra mercato di prodotti tipici, percorsi paesaggistici e culturali, animazione ludica e musicale. Mentre in serata,  alla presenza di rappresentanti delle istituzioni, saranno svolte le premiazioni dell’estemporanea di pittura. L’evento di lunedì è in continuazione con “La Carovana della Transumanza” organizzata dal Gal Marmo Melandro e dalla Regione Basilicata la scorsa domenica a Bella che  coinvolge varie regioni del Sud Italia e che si concluderà il 7 luglio all’Expo di Milano.
Per Info: www.csrmarmomelandro.it –  www.csrmarmomelandro.netsons.org

bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.