M5S Matera su dimissioni assessore Zoccali

Zoccali getta la spugna, quando lo farà il sindaco?

"Quando si naviga a vista, in balia delle onde e si perdono pezzi, il destino è segnato: non si può fare altro che affondare. La barca del Sindaco De Ruggieri è rimasta priva dell'Assessore all'Ambiente Stefano Zoccali". Così si legge in una nota del M5S di Matera.
"Crediamo che le dimissioni siano più che fondate e condivisibili- afferma Materdomini – perché a distanza di un anno dall'insediamento di questa amministrazione, le questioni legate all'ambiente sono rimaste irrisolte e per certi versi peggiorate. Non sappiamo ancora se anche Zoccali sia rimasto vittima di quei lacci e lacciuoli denunciati dall'ex Assessore al turismo Selvaggi, sta di fatto che il Sindaco ha perso due figure fondamentali per lo sviluppo turistico di Matera, in un momento chiave per il futuro della città, quale è la sfida del 2019, sempre più vicino”.
"In un anno – prosegue la nota dl M5S di Matera –  i problemi relativi alla gestione dei rifiuti e alla qualità dell’aria non hanno subito miglioramenti, anzi si è riusciti nell’impresa di aggravare la situazione: basti ricordare la mancata emissione dell’ordinanza contingibile ed urgente richiesta dall’ ASM per il divieto di uso delle acque di falda nei pressi della discarica di La Martella. A tal proposito, sarebbe interessante sapere quali sono i risultati delle nuove analisi commissionate dal Comune e quando i cittadini potranno essere messi a conoscenza della reale situazione.
Inoltre, il costo del trasferimento dei rifiuti sino all’inceneritore di Melfi gravera' ancora sulle tasche dei materani e della tanto sbandierata strategia “Rifiuti zero” non c’è ombra; il bando per l’assegnazione della gestione della raccolta dei rifiuti (che doveva essere pronto entro il 31dicembre 2015) non è stato ancora nemmeno visionato in commissione ambiente. Il servizio sarà in proroga sino al 31 ottobre 2016 e rischia di essere nuovamente prorogato.
Non ci sono notizie in merito alle emissioni degli stabilimenti Valdadige e Italcementi nonostante sia stata approvata una mozione, alleggerita dai consiglieri di maggioranza, contro gli inceneritori che mirava a vietare l’utilizzo di rifiuti come combustibile negli stabilimenti materani.
Ad aggravare la situazione, l’ISTAT comunica che un lucano su 4 conferma il suo stato di povertà. L’immobilismo di questa giunta continua a far perdere l’occasione di attuare soluzioni innovative e resilienti che sappiano ridare prosperità alla comunità materana.
Il tempo di questa amministrazione è scaduto: l’immobilità di questa giunta e il fallimento della gestione De Ruggieri è palese. Rassegnare le dimissioni è una scelta obbligata".

Bas 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.