“Made in Basilicata”: turismo nel Parco Pollino a Uno Mattina Rai

Pino, giuda ufficiale del Parco e Giuseppe, dottore forestale, presenteranno ai telespettatori il Pino Loricato, simbolo del Pollino, e la Faggeta vetusta, una foresta che vanta alberi di 500 anni, patrimonio dell’Unesco

Sarà il Parco nazionale del Pollino, con la sua area naturale protetta più estesa d’Italia (circa 200 mila ettari), il protagonista della seconda puntata di “Made in Basilicata” 2018, nel corso del programma Uno Mattina, in onda su Rai 1 domani, venerdì 11 maggio, alle 7,40.
Tema della puntata il Turismo ambientale, con la partecipazione di vari operatori del settore.
Pino, giuda ufficiale del Parco e Giuseppe, dottore forestale, presenteranno ai telespettatori il Pino Loricato, simbolo del Pollino, e la Faggeta vetusta, una foresta che vanta alberi di 500 anni, patrimonio dell’Unesco.
“Partenza – spiega l’Ufficio Sistemi culturali e turistici del Dipartimento Presidenza della Giunta Regione Basilicata – dai 1.350 metri del Rifugio Fasanelli, per una escursione alla scoperta di un patrimonio naturale impareggiabile. Numerose le attività sportive che si possono praticare nel parco: dal trekking, alle passeggiate con le ciaspole in inverno, agli svaghi per i più coraggiosi percorrendo le rapide del fiume Mercure – Lao”.
L’iniziativa nasce dall'accordo sottoscritto fra la Regione Basilicata e la Rai.

Maf
 

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.