La Funzione Pubblica Cgil di Matera sarà presente da mercoledì 24 agosto in piazza e in tutti i principali posti di lavoro con presidi, volantinaggi per far conoscere ai cittadini il vero impatto della manovra del Governo sul lavoro e sui servizi.
"Questa è manovra – si legge in un comunicato congiunto dei segretari materani della Cgil e della Fp Cgil, Manuela Taratufolo e Vito Maragno – inaccettabile, iniqua, che aumenta le disuguaglianze, penalizza e impoverisce i lavoratori ed i pensionati e i disoccupati.
A fronte di un’evasione fiscale pari a 120 miliardi annui, ad una corruzione che ammonta a 60 miliardi, ad un’illegalità diffusa pari a 150 miliardi il Governo ha pensato bene per “senso di responsabilità nazionale” di tagliare i trasferimenti a Comuni e Regioni e quindi tagliare servizi come gli asili nido, assistenza domiciliare,ecc. .
Ad esempio alla Regione Basilicata sono stati tagliati trasferimenti per oltre 120 milioni di euro, stessa cosa dicasi per il Comune di Matera a cui sono stati tagliati trasferimenti per oltre 7 milioni. Il risultato di queste operazioni è quello di costringere le amministrazioni locali ad imporre maggiori tasse per garantire gli stessi servizi, o imporre ulteriori ticket ai cittadini per garantire il finanziamento del servizio sanitario regionale.
Ma questo governo – continuano i segretari – non si ferma qui: diminuisce le detrazioni fiscali per il lavoro e per coloro che fanno la dichiarazione dei redditi, aumenta l’età pensionabile delle donne private e pubbliche, privatizza i servizi pubblici locali per i quali i cittadini tramite il referendum si sono dichiarati contrari a larghissima maggioranza, sequestra il TFR/TFS dei lavoratori pubblici, non eroga la tredicesima ai lavoratori pubblici se i dirigenti non raggiungono gli obiettivi, blocca per quasi 10 anni il CCNL dei pubblici dipendenti, licenzia i precari compresi quelli della scuola, taglia gli organici nei servizi pubblici.
Il Governo in questi anni ha colpito i lavoratori pubblici anche con la campagna sui “cosiddetti fannulloni” per colpire il valore del lavoro pubblico che rappresenta i diritti di cittadinanza quale la salute, la scuola e l’educazione, l’assistenza, la giustizia, l’equità fiscale cioè il valore collettivo e solidale del nostro Paese".
Per tutti questi motivi la Funzione Pubblica Cgil di Matera ha organizzato le seguenti iniziative a partire dal 24 agosto:
• 25 agosto 2011 – Presidio con volantinaggio dalle ore 10.00 alle 12.00 davanti alla Prefettura di Matera e richiesta incontro al Prefetto;
• 24 agosto 2011 – Presidio con volantinaggio dalle ore 8.30 alle ore 10.30 davanti all'Ospedale Madonna delle Grazie di Matera;
• 26 agosto 2011 – Presidio con volantinaggio dalle ore 8.00 alle ore 10.00 e dalle ore 13.00 alle ore 14.00 davanti al Comune di Matera;
• 27 agosto 2011 volantinaggio al mercato settimanale dalle ore 10.00 alle ore 12.00;
• 29 agosto 2011 – Presidio con volantinaggio dalle ore 8.00 alle ore 10.00 e dalle ore 13.00 alle ore 14.00 davanti alla Provincia di Matera;
• 29 agosto 2011 – Presidio con volantinaggio dalle ore 8.00 alle ore 10.00 davanti alla sede dell’azienda sanitaria di Matera;
• 30 agosto 2011 – Presidio con volantinaggio dalle ore 08.00 alle ore 10.00 davanti alla regione Basilicata – sede di Matera;
• 31 agosto 2011 – Presidio con volantinaggio dalle ore 8.00 alle ore 10.00 davanti alla sede dell’ospedale di Policoro; dalle ore 12 alle ore 14 presidio e volantinaggio davanti alla sede del Comune di Policoro;
• volantinaggio itinerante nei mercatini rionali.
bas 02