Master Unibas in “Economia e gestione dell’impresa cooperativa”

Promuovere la crescita e la diffusione degli studi e delle conoscenze sulle cooperative e sulle imprese sociali, e le ricerche sulle politiche delle organizzazioni non profit, formando funzionari e professionisti con conoscenze in ambito economico, aziendale e giuridico, in relazione alle attuali economie di mercato e alle figure dirigenziali e manageriali: è l’obiettivo del nuovo Master annuale di I livello in “Economia e gestione dell’impresa cooperativa e cooperazione territoriale” attivato dall’Università della Basilicata in collaborazione con l’Alleanza delle cooperative italiane Basilicata, che sarà inaugurato lunedì 25 gennaio, alle ore 16, a Potenza, nella sede del dipartimento di Matematica, Informatica ed Economia (Campus di Macchia Romana, Aula 39).Alla giornata inaugurale – durante la quale sarà illustrato il programma dettagliato, il calendario delle attività e l’organizzazione complessiva del corso – parteciperanno il coordinatore, Gianni Quaranta, e i rappresentanti regionali dell'Alleanza delle cooperative.Il master ha una durata complessiva di 1.500 ore, con 60 crediti formativi, e si articola in tre fasi distinte: attività didattica in aula, tirocinio curriculare (stage) presso imprese del movimento cooperativo e un project-work finale.“Il master – ha spiegato il prof. Quaranta – intende formare professionalità in grado di introdurre elementi di innovazione nella gestione delle imprese cooperative regionali, con un’esplicita attenzione all’intercettazione di mercati e risorse a livello globale, e quindi ai processi di internazionalizzazione. Per questo motivo prevediamo stage in centrali cooperative localizzate fuori dai confini regionali. Queste esperienze sono finalizzate ad accrescere le conoscenze degli allievi, favorendone il trasferimento nelle imprese cooperative lucane”. “Sicuramente un percorso formativo così specializzato sarà in grado di generare giovani dirigenti, pronti a un ricambio generazionale nelle cooperative esistenti o comunque in grado di costituirne di nuove”, ha aggiunto Paolo Laguardia, presidente dell'Alleanza delle cooperative Basilicata. “Il master, il primo di questo tipo nel Mezzogiorno, è la conferma degli esiti positivi a cui conduce un virtuoso rapporto di collaborazione tra mondo universitario e sistema delle imprese, che insieme possono fornire una risposta alle esigenze del territorio”.bas 03

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.