Matera 2019 con minibasket in piazza per la cultura dello sport

 “Lo sport è uno dei motori pulsanti della candidatura di Matera a capitale europea della cultura perché è il principale motore di aggregazione dei giovani e poi, come la musica, è un linguaggio universale, fatto di regole e di variazioni alle regole. Imparare uno sport, sommando volontà e creatività, è un atto culturale unico e potente”. Lo ha detto il direttore di Matera 2019, Paolo Verri, intervenendo alla conferenza stampa per la presentazione di Minibasket in Piazza. “In questo caso – ha aggiunto Verri – alla passione, alle regole, al piacere del gioco si somma una attitudine unica a ibridare le relazioni, a far abitare la città di Matera e dei comuni della Murgia da bambini che vengono da tutto il mondo. Bambini che diventano adulti, bambini che crescono avendo negli occhi il fatto di aver giocato in una piazza unica al mondo; ma soprattutto che hanno mangiato a casa di loro coetanei, conoscendo le loro famiglie, i loro stili di vita, raccontandosi e ascoltando storie e narrazioni di vita che diventano loro patrimonio di saperi e di esperienza”.
In particolare durante l’edizione 2013, il Comitato lavorerà con PIELLE Matera per intervistare tutti i bambini ospiti, per conoscere i loro gusti sportivi, culturali, enogastronomici, e chiederà loro di raccontare Matera e la sua storia alle loro famiglie, rimandandoci poi il risultato di questa interazione.
“Costruire una cultura europea significa infatti non tanto far fruire tutti delle stesse esperienze culturali, imposte dall’esterno; piuttosto, lavorare tutti insieme per generare una identità collettiva. Minibasket in piazza – ha concluso Verri – aiuta davvero in questa direzione. E aiuta Matera a essere città europea nella pratica più ancora che sul fronte degli ideali”.
La conferenza stampa è stata presieduta dal vicesindaco e assessore allo Sport, Sergio Cappella che ha espresso “gratitudine agli organizzatori per aver ideato un evento non solo sociale, ma che ha positive ripercussioni anche sul piano turistico ed economico. In questi tempi di crisi economica non è facile organizzare eventi del genere. Ma grazie alla passione che anima la Pielle Basket anche nel 2013 assisteremo a una straordinaria edizione ricca come sempre di grandi emozioni”.
Il vicesindaco ha quindi premiato i dirigenti della Bawer per i prestigiosi traguardi raggiunti nell’ultimo campionato di Basket.
 (s.p.)

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.