Matera, domani congresso Responsabilità professionale del medico

Si terrà venerdì 14 dicembre a partire dalle ore 8.30 presso l’auditorium Moscati dell’ospedale Madonna delle Grazie di Matera, un congresso sul tema: “La responsabilità professionale del medico: aspetti generali, valutativi, ordinistici e scenari assicurativi”.L’evento è stato organizzato dall’Asm e dall’ordine dei medici con la segreteria scientifica dei dott.ri Aldo Di Fazio, responsabile dell’unità di medicina legale del dell’Asm, e Stefano D’Errico dirigente medico legale dell’Irccs-Crob di Rionero in Vulture, e la segreteria organizzativa affidata a Maria Bubbico e Stefano De Vietro.
Dopo la presentazione del congresso da parte del direttore generale dell’Asm Rocco Maglietta, del presidente dell’ordine dei medici della provincia di Matera Angelo Tataranno e del direttore sanitario dell’Asm Andrea Sacco, seguiranno gli interventi di Sergio Fucci, giurista e bioeticista, magistrato tributario, già consigliere presso la corte di appello di Milano, di Vittorio Fineschi, professore ordinario di medicina legale e direttore della scuola di specializzazione dell’università di Foggia, di Alessandro Dell’Erba, professore ordinario di medicina legale presso la scuola di specializzazione dell’università di Bari, di Luigi Benedetto Arru, presidente dell’ordine dei medici chirurghi e odontoiatri della provincia di Nuoro e direttore del centro studi FNOMCeO, di Luigi Matroroberto, professore a contratto di medicina assicurativa presso la scuola di specializzazione di medicina legale dell’università di Bologna. L’evento è accreditato Ecm per 200 medici. L’obiettivo del congresso – sottolinea l'Asm – è quello di fornire ai professionisti sanitari gli elementi essenziali per orientarsi sulle tematiche connesse ai profili di responsabilità derivanti dall’esercizio professionale.

BAS09

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.