Matera, il 5/10 convegno su 'Superare la crisi' con on. Damiano

Venerdì 5 ottobre, alle ore 16.00, nella sala convegni della Camera di Commercio di Matera avrà luogo una tavola rotonda sul tema “Superare la crisi: più sviluppo, più lavoro di qualità” con la presenza dell’onorevole Cesare Damiano, Presidente dell’associazione Lavoro e Welfare. Il convegno offre un’occasione di confronto su un tema di grande attualità. Dopo il saluto di Angelo Tortorelli, presidente della Camera di Commercio di Matera, introdurrà i lavori la Senatrice Maria Antezza, responsabile “Lavoro&Welfare” Basilicata a cui seguirà l’intervento del Presidente della Regione Vito De Filippo. All’incontro prenderanno parte Manuela Taratufolo, segretaria provinciale della Cgil di Matera, Giuseppe Amatulli, segretario provinciale Cisl Matera, Franco Coppola, segretario generale Uil Matera, Giovanni Alfredo Ricci, Presidente Rete Impresa Italia Matera, Paolo Laguardia, All.Coop. Italiane (Legacoop – Confcooperative, A.G.C.I), Nicola Fontanarosa, Direttore Confapi Basilicata e Pasquale Lorusso, Vicepresidente Confindustria Basilicata.  L’on. Damiano sarà presente anche alla conferenza stampa, indetta per le ore 12.00, nella sede dell’Ente camerale per la presentazione dell’Associazione Lavoro&Welfare  Basilicata. L’associazione “Lavoro&Welfare” è  nata per dare forza alle problematiche sociali legate al lavoro e per collocarle al centro dell’iniziativa politica e istituzionale; la rivista “Lavoro&Welfare”, che ha compiuto da poco i suoi primi dieci anni di vita, con i suoi saggi, ha dato risalto, come dice lo statuto dell’associazione, “all’innovazione, al ruolo e al pensiero del lavoro e del Welfare”.Alle 20.00 a Montescaglioso sarà inaugurata la sede locale dell’associazione in Piazza Roma.

bas 06

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.