Il viceministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Lorenzo Fioramonti e il sindaco di Matera, Raffaello de Ruggieri, lanciano il messaggio da Matera, dove il rappresentante del governo Conte ha incontrato i vertici del Comune e della Fondazione Matera-Basilicata 2019. In un comunicato del Comune di Matera è spiegato che “all’incontro, che si è svolto nel palazzo di Città hanno preso parte oltre al viceministro e al sindaco, l’assessore comunale alla Cultura, Giampaolo D’Andrea, il presidente della Fondazione Matera-Basilicata 2019, Salvatore Adduce, i manager della Fondazione, Rossella Tarantino ed Emanuele Curti, e i collaboratori di Fioramonti, Marco Iezzi, Matteo Pietropaoli e Luca Basile”. Nel corso della riunione “il sindaco ha illustrato il percorso che ha portato la città a risorgere dopo le macerie del dopoguerra”, mentre il presidente Adduce ha parlato d”ell’attuazione del dossier di Matera Capitale”. Il viceministro si è informato “sul ruolo dell’Università nei processi di creazione culturale di Matera 2019” e ha ribadito “la necessità che si costruiscano reti tra istituzioni e territori per rafforzare il sistema dell’Istruzione, specie nelle regioni del Sud”. Fioramonti ha mostrato, inoltre, grande attenzione per i progetti del Comune di Matera legati alla realizzazione dei “Parchi tematici della storia dell’Uomo” e dei “Luoghi del Silenzio” e ha dato la massima disponibilità del suo Ministero a collaborare attivamente alla riuscita di questi percorsi di rinnovato umanesimo culturale e sociale.