Sabato 1 ottobre a Matera, nella suggestiva location di Casa Cava, si svolgerà la cerimonia conclusiva della prima edizione della manifestazione I Sassi d’Oro “impresa, doppiaggio e cinema”, ideata e organizzata da “D-HUB Studios”. Si tratta di un progetto dedicato a giovani lucani che vogliono cimentarsi in professioni legate al cinema nella fase della post-produzione e intende valorizzare e potenziare professionalità già presenti sul territorio. L'evento proporrà 10 laboratori che affronteranno i temi della sonorizzazione, del doppiaggio, della creazione di start-up ecc.
L'Istituto Alberghiero "A. Turi" di Matera è tra i main sponsor della manifestazione. Lo rende noto, in un comunicato stampa, il dirigente scolastico, Gianluigi Maraglino. “Partecipiamo perché la magia del cinema nasce non solo dalla recitazione delle grandi star, dalle musiche di geniali compositori, dalle inquadrature di registi famosi. La magia scaturisce anche dal lavoro preciso e competente di tanti altri che rimarranno semplici nomi nei titoli di coda. È quanto avviene di solito nelle cucine: tanti collaborano, lavorano in sinergia per presentare al cliente un piatto che racconta una storia attraverso la scelta dei prodotti, l'amalgama degli ingredienti, la disposizione nel piatto, i colori, i profumi, il riferimento alle tradizioni del territorio, il sorriso cortese e professionale di chi serve.
Con questa filosofia nasce la collaborazione dell’Alberghiero di Matera, dove i prodotti offerti da “Coldiretti Campagna Amica” e da “Amaro Lucano” troveranno forma e colori, grazie agli alunni delle classi 4C cucina e 4D pasticceria guidati dagli chef proff. Giuseppe Braia e Giacinto Chiancone, e armonia e gusto nella presentazione agli ospiti da parte degli studenti di 5A e 5B sala-bar, con la regia del nostro maître prof. Francesco Piliero e l’alchimia del bartender prof. Antonio Malvasi. Un lavoro di squadra per una magia culinaria tutta lucana.
bas04