Matera, la Provincia avvia Piano di disinfestazione

Nell’ambito del Piano di disinfezione, disinfestazione e derattizzazione della costa jonica, che la Provincia di Matera svolge su delega della Regione Basilicata, l’ufficio Ambiente,  ha effettuato verifiche e sopralluoghi sul territorio metapontino in seguito alle quali ha dato inizio alle operazioni di disinfestazione contro gli insetti ematofagi.

In relazione al differente tipo di insetto – spiega una nota della Provincia –  viene individuato il periodo e la tecnica più adatta per la lotta insetticida. Per contrastare la diffusione della zanzara tigre (Aedes albopictus) sono iniziati i trattamenti antilarvali con prodotti granulari a base di diflubenzuron nei tombini presenti sulle superfici pubbliche della fascia jonica metapontina.

Il 7 ed il 21 di aprile verranno effettuati trattamenti adulticidi nebulizzando, nel corso della notte, prodotti piretroidi con atomizzatore nei pressi delle zone turistiche in modo da ridurre la presenza di insetti adulti svernanti. In questi giorni si stanno, inoltre, effettuando anche trattamenti antilarvali con prodotti biologici nelle zone allagate che, quest’anno, occupano una superficie molto più vasta del solito.

È importante sottolineare che, mentre gli interventi effettuati dalla Provincia riescono a contrastare efficacemente la presenza delle zanzare europee, la zanzara tigre (importata dall’oriente) può essere contrastata solo se si attiva la collaborazione di tutti i cittadini, in quanto questo insetto si riproduce soprattutto nei giardini privati dove trova piccoli contenitori delle dimensioni di un bicchiere, un sottovaso, un telo plastico, la classica vaschetta o fontanella per i pesci in cui si raccoglie acqua piovana o irrigua. I cittadini – sottolinea iul comunicato –  possono impedire con molti mezzi la formazione di questi ristagni idrici e possono trattare i tombini del cortile e dei giardini con prodotti larvicidi specifici per la zanzara tigre facilmente reperibili nei supermercati, in farmacia e nelle parafarmacie.
Sul sito della Povincia di Matera, nella sezione Progetti Speciali, è presente la pubblicazione curata dall’ufficio Ambiente “Lotta agli insetti ematofagi nel Metapontino” che riporta tantissime notizie utili a comprendere come contrastare la presenza di questi insetti pronti a rovinarci il periodo estivo.

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.