(Artè) Matera- – Lunedi 22 marzo, dalle ore 15,30 alle ore 19,30, presso la sala conferenza La Tenda in via Cappuccini 15, le Cooperative Sociali Imparola e Il Sicomoro promuovono un intervento formativo per l'impiego di strumenti compensativi per i ragazzi con Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) tenuto dalla Cooperativa “Anastasis di Bologna.
Il corso ha l’obiettivo di presentare una serie di strumenti informatici e strategie metacognitive al fine di favorire un percorso di crescita verso l’autonomia di soggetti con DSA.
Tali tematiche saranno affrontate con un approccio pratico e operativo, proponendo una sintesi degli strumenti hardware e software utili come strumenti compensativi nei casi di DSA, applicati allo studio.
Durante la lezione verranno date indicazioni didattiche al file fornire agli insegnanti strumenti concreti che favoriscano l’apprendimento da parte di allievi con DSA. Verranno sintetizzate le circolari ministeriali di riferimento che indicano quali strumenti compensativi e dispensativi devono essere messi in campo.
Verrà presentata una metodica di studio che può essere utilizzata dagli studenti con DSA per raggiungere l’autonomia nello studio, migliorando la propria capacità di acquisire e mantenere i contenuti affrontati.
Programma:
Ore 15.30 – Introduzione e presentazione con gli interventi di:
dott. Carlo Calzone – Direttore UOC Neuropsichiatra infantile – ASM
dott.ssa Mariangela Bruno – Presidente Imparola
dott.ssa Erika Cotugno – Presidente Il Sicomoro
Ore 16.00 – Dr. Giuseppe Pellegrino – Responsabile formazione Cooperativa Anastasis, Bologna: Introduzione alla problematica dei DSA; Uso del computer con sintesi vocale; La sintesi vocale e lo studio delle lingue.Accesso alle informazioni attraverso: libro cartaceo ed il libro digitale, internet, l’uso di supporti multimediali, L’uso di mappe concettuali e cenni relativi alla didattica specifica per la matematica. Ore 19:30 Discussione e conclusione dei lavori.
Saranno distribuiti alcuni Kit Dislessia – DSA contenenti DVD dimostrativi che sarà possibile provare in loco.
bas 02