Matera ospita evento con dieci Comuni “Cuore della Puglia”

Le musiche popolari dell'entroterra barese, la storica Banda di Acquaviva delle Fonti, Farinella, la maschera del Carnevale di Putignano, letture di poesia, riviste d'arte, street band, la creatività degli studenti. E i “dialoghi conviviali alla mensa di Sant'Eustachio”, ovvero quegli incroci religiosi, culturali ed enogastronomici tra le due Murge, quella materana e quella pugliese. Tutto questo a Matera capitale della cultura 2019, che sabato 25 maggio ospiterà i dieci comuni di “Cuore della Puglia” per un percorso di promozione turistica ed enogastronomica dei territori pugliesi.
L’evento si svolgerà, principalmente in piazza San Francesco e vedrà protagonisti i comuni dell’associazione Cuore della Puglia: Acquaviva delle Fonti, Altamura, Casamassima, Cassano delle Murge, Cellamare, Corato, Gravina in Puglia, Putignano, Rutigliano e Turi patrocinati dal Comune di Matera.
L’idea è quella di promuovere, condividere e valorizzare anche in chiave turistica, i beni paesaggistici, architettonici e culturali pugliesi.
Dalle 10.00 alle 16.30 appuntamento con “il cuore degli studenti pugliesi” con attività dimostrative a cura degli istituti scolastici dei territori interessati al progetto.
Seguirà alle ore 17.00 la presentazione dell’associazione Cuore della Puglia sempre in piazza San Francesco e dalle 18.00 alle 24.00 si scatenerà “il cuore della notte” con esibizioni di artisti locali e musica dal vivo e la straordinaria partecipazione di Paolo Sassanelli.
In contemporanea dalle 18.00 alle 20.00 presso “Cucina Lucana” – Sax Barisano – via Fiorentini 247 ci sarà la presentazione della guida turistica dell'Associazione Cuore della Puglia "Percorso turistico dei cinque sensi" e una degustazione di prodotti tipici pugliesi.

bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.