Matera, Palazzo Lanfranchi: presentazione sezione opere dell’800

Mercoledì 22 febbraio 2012, presso il Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata, in occasione della mostra “Michele Tedesco, un pittore lucano nell'Italia unita”, recentemente inaugurata nella Pinacoteca Provinciale di Potenza, sarà presentata al pubblico una piccola sezione di opere dell'800 che completano il percorso espositivo della Collezione Camillo d'Errico di Palazzo San Gervasio.
Dieci tele, tra cui i ritratti realizzati dal venosino Giacomo Di Chirico, da Raffaele Barbieri, pittore di Spinazzola e ritrattista della famiglia d'Errico, e da Luigi Stanziani, esemplificativi della ritrattistica ottocentesca, genere diffuso nel variegato panorama della pittura risorgimentale e post-unitaria, come documentano anche i ritratti di Luigi Scorrano e Achille Tallarico, attualmente in mostra a Matera nel Museo Archeologico Domenico Ridola.
La presentazione si terrà subito dopo l'inaugurazione della mostra 'EX.0. Cambiamenti di Stato', allestita nel salone delle Arcate di Palazzo Lanfranchi a Matera.

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.