Matera: riprende attività Laboratorio Diocesano per bene comune

Riprende giovedì 22 novembre il cammino del Laboratorio Diocesano per il Bene Comune. In mattinata, alle ore 11:00, si terrà una Conferenza stampa presso il Salone degli stemmi dell’Episcopio in Piazza Duomo; alle ore 19:30, presso la Casa di spiritualità S. Anna, si terrà il primo incontro.
L’iniziativa, che ha sinora coinvolto circa una trentina tra laici, sacerdoti e religiose dell’Arcidiocesi di Matera-Irsina, – spiega una nota – è stata promossa dall’Arcivescovo di Matera-Irsina, Mons. Salvatore Ligorio che sarà presente sia durante la Conferenza stampa in mattinata che al Convegno, che si svolgerà in serata a S.Anna. Il relatore del Convegno sarà il prof. Luca Diotallevi, docente di sociologia presso la Terza Università di Roma e vice presidente del Comitato Scientifico Organizzatore delle Settimane Sociali.
Il prof. Diotallevi ha di recente pubblicato sull’argomento dell’impegno dei cattolici in politica un libro dal titolo “L’ultima chance. Per una generazione nuova di cattolici in politica”. Egli farà un’analisi dell’attuale momento storico-politico nazionale e delle forme di un possibile impegno dei cattolici in politica.
Costituito nel 2010, all’indomani della 46ma Settimana Sociale tenutasi quell’anno a Reggio Calabria, – prosegue il comunicato –  il Laboratorio diocesano del Bene Comune ha inteso continuare e sostenere la riflessione della comunità ecclesiale sulle tematiche sociali locali. "Durante il primo anno, il Laboratorio ha elaborato una lettura della realtà sociale del nostro territorio che è stata sintetizzata in una Agenda di Speranza per il Futuro della nostra Terra. Nel corso del secondo anno, il Laboratorio ha accompagnato le comunità parrocchiali coinvolte nella Visita Pastorale dell’Arcivescovo, sostenendo il dialogo con le realtà politiche e sociali del territorio. In questo terzo anno tutte le comunità parrocchiali sono invitate a partecipare al cammino del Laboratorio, attraverso un cammino di formazione, di dialogo e di confronto sulle tematiche sociali del nostro territorio, alla luce della Dottrina Sociale della Chiesa".

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.