Matera, Summer School Unibas dal 18-22 maggio 2015

A Matera da lunedì, fino a venerdì 22 maggio, la Summer School su “Sustainable orchard management – soil fertility and water use efficiency” organizzata dal Dipartimento delle Culture europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni culturali (Dicem) dell’Università degli studi di Basilicata, in collaborazione con la Soi e promosso dalla Regione Basilicata nell’ambito dei progetti Iquasopo e Otirol (Psr Basilicata 2007-2013). Tratterà i temi degli effetti benefici sull’ambiente ottenuti con l’applicazione delle pratiche sostenibili di gestione come possibile rimedio ai cambiamenti climatici; e delle valutazioni dell’impronta idrica e del carbonio a livello aziendale per individuare le tecniche migliori per ridurre al minimo l’impatto ambientale. Il programma prevede lezioni frontali articolate in tre sessioni (“Relazioni idriche delle piante”, “Fertilità dei suoli”, “Strumenti per l’analisi dell’impronta idrica e del carbonio”), laboratori multimediali per l’utilizzo di software e modelli sul ciclo dell’acqua e del carbonio in agro ecosistemi, escursioni in siti sperimentali della Basilicata, e una tavola rotonda sulle politiche europee e i finanziamenti per tematiche ambientali, quali acqua e sostenibilità. I relatori provengono da Università e centri di ricerca italiani ed internazionali. Il corso di 30 partecipanti è rivolto a studenti, laureati, dottorandi, ricercatori, tecnici del settore. La lingua ufficiale del corso sarà l’inglese. Verranno rilasciati crediti (Cfp) ai partecipanti iscritti all’Ordine degli Agronomi. Le attività si svolgeranno nella sede Unibas in Via A. M. di Francia.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.