Matera:prima presentazione lucana del romanzo di Antonella Ciervo

A Matera la prima presentazione lucana del romanzo Sei mai morta, tu? (Edigrafema Edizioni) della giornalista Antonella Ciervo. Appuntamento il 23 dicembre, ore 17.30 nella Sala Battista della Biblioteca T. Stigliani. A dialogare con l’autrice, la giornalista Rai Isabella Romano, mentre l’attore Antonio Montemurro leggerà brani tratti dall’opera.
Tulle, sete, cristalli colorati di un atelier di abiti da sposa; lapidi ed epitaffi di un cimitero di paese. È l’ambiente narrativo in cui si muove Adele, la protagonista dell’opera. Un viaggio delicato e silenzioso nelle esistenze degli altri, sfiorando gioie e dolori di chi appare lontano nel tempo e nei luoghi. Storie, ricordi, aneddoti che danno voce a uomini e donne accomunati da ancestrali aspirazioni e consuetudini sociali. La fantasia di Adele, e non solo, si muove laddove altri non potrebbero comprendere e dà vita a chi non ne ha più.
Il romanzo è stato presentato in anteprima nell’ambito della Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria Più Libri Più Liberi di Roma.
Antonella Ciervo nel 1982 comincia la sua esperienza giornalistica con il quotidiano «Puglia». In seguito, nella città dei Sassi, fonda con altri colleghi il quotidiano «La Nuova Basilicata». Ha lavorato nella redazione materana de «Il Quotidiano della Basilicata». Dall’Istria alla Sicilia, dalla Campania al Veneto, le radici di una famiglia melting pot, madre veneziana e padre italo-americano, la conducono in luoghi dalle culture e dai sapori differenti. L’osservazione della gente, dei luoghi e dei particolari che ne muovono le storie, è il suo passatempo preferito diventato, col tempo, una vera e propria deformazione professionale. La via del rosmarino (Edigrafema 2013), manoscritto a lungo oggetto d’arredamento sulla sua scrivania, è stato il suo primo romanzo

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.