Mediateca Mt, presentazione opuscolo patologie oncologiche

Domani, venerdì 21 settembre alle ore 9.30, presso la Sala conferenze della Mediateca provinciale, alla presenza della Consigliera Nazionale di Parità, Alessandra Servidori, verrà presentato l’opuscolo “Patologie oncologiche e invalidanti: quello che è importante sapere per i lavoratori e le lavoratrici”.
“La malattia è di per sé una condizione invalidante alla quale si aggiunge l’isolamento che le persone ammalate sono costrette ad affrontare – ha evidenziato la Consigliera Provinciale di Parità, Stefania Draicchio – Questa pubblicazione promossa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, si presenta come un agile strumento di comunicazione che in maniera sintetica fornisce tutte le informazioni sulle garanzie che la normativa offre sul luogo di lavoro ai malati: il diritto al part-time, i congedi, le tutele legate ai contratti collettivi, i passi da compiere per la domanda di invalidità civile.”
All’incontro pubblico, organizzato dalla Consigliera Provinciale di Parità, parteciperanno: il Presidente della Provincia, il Prefetto di Matera, l’Assessore alla Sanità regionale, la Consigliera Nazionale di Parità, il Direttore generale dell’ASM, il Direttore Provinciale dell’INPS, il medico responsabile Inps, la responsabile della sede territoriale INAIL, il rappresentante delle Confederazioni Sindacali, il presidente dell’Ordine dei consulenti del lavoro della Provincia di Matera e il presidente del Centro Servizi al Volontariato di Basilicata, la Consigliera Regionale di Parità.
“Grazie a questo evento- ha evidenziato il presidente Franco Stella – riusciamo a promuovere concretamente politiche di pari opportunità. Tutte le iniziative realizzate fino a oggi, dallo sportello antiviolenza in poi, hanno inteso essere vicine alle persone per sostenerle nel quotidiano. Un aiuto che contribuisce a realizzare l’obiettivo di una società dove uguaglianza e partecipazione reali sono possibili”.

bas 08

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.