Da 3 giorni sono all’opera sulla spiaggia di Policoro; stanno lavorando una materia prima povera ma con la quale, grazie all’estro e all’abilità, è possibile realizzare opere scultoree di grande impatto, ricche di dettagli estremamente definiti; eliminate anche le casseformi alla base della struttura, i tre artisti invitati alla IV edizione di Meraviglie di Sabbia hanno ancora poche ore a disposizione per completare le loro sculture ispirate ai 150 anni dell’unità d’Italia e per definire gli ultimi dettagli, prima di nebulizzare con uno speciale collante diluito in acqua che creerà una sottile pellicola protettiva sulle sculture, concedendo loro fino a circa un mese di sopravvivenza.
Domani, sabato 13 agosto, la giuria tecnica del festival internazionale di sculture di sabbia – composta dall’architetto Angela Ippolito dell’associazione L.A.B.a.r.t. (Laboratorio artistico per la riqualificazione del territorio) di Pisticci, dallo scenografo Veturio Viola, presidente dell’associazione Brezza Jonica, dall’antiquario e restauratore Andrea D’Angelo e dalla pittrice Antonella Larenza, specializzata nell’esecuzione di Trompe l’oeil e di ritratti – avrà l’onore e l’onere di indicare il vincitore dell’edizione 2011 che sarà proclamato alle ore 21:30 nei pressi della tensostruttura dove si ergono le sculture, alla presenza delle istituzioni.
Che sia “La Costituente” di Michela Ciappini, “La migrazione” di Mercedes David o “Sogno italiano” di Alexey Shchitov, il verdetto degli esperti potrà essere confermato o contraddetto dal voto della giuria popolare: i visitatori, infatti, avranno la possibilità di esprimere la propria preferenza che, negli anni passati, non ha mai coinciso con il parere della commissione principale.
In mattinata, si svolgerà invece la gara tra i bambini che, nei giorni scorsi, hanno partecipato ai laboratori tenuti da Leonardo Ugolini, direttore artistico della manifestazione che per 3 giorni, oltre a scolpire l’opera fuori gara “Fotogrammi d’Italia”, ha svelato alle decine di piccoli allievi le tecniche base con cui si scolpisce la rena. Gli ospiti internazionali, in attesa del verdetto serale, indosseranno i panni dei giudici ed eleggeranno il loro vincitore.
Domani, Michela, Mercedes e Alexey saranno ancora a lavoro, dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:30 quando, caduto l’ultimo granello di sabbia nella clessidra del tempo a loro disposizione, dovranno abbandonare spatole e cazzuole.
Organizzato dall’associazione Lykeios di Marconia, Meraviglie di Sabbia 2011 è inserito nel cartellone del Piot Metaponto – Basso Sinni “Costa Viva”.
BAS 05