Vito Messina segretario regionale USPP (Unione Sindacati Polizia Penitenziaria) Basilicata, fa sapere attraverso un comunicato, che che è intervenuto concretamente sul problema della carenza di personale di Polizia Penitenziaria.
“Si tratta – dice- di una grave piaga, per la quale sono intervenuto in più occasioni, con atti concreti, come in occasione di questo atto della Prefettura. Ad esempio con l’unificazione della Regione Puglia e Basilicata con un solo provveditorato D.A.P. della Basilicata, sono aumentati i problemi, in tema di sovraffollamento, nonché della gestione di detenuti con problematiche a volte connesse alla criminalità organizzata.
Grazie all’innata esperienza mostrata dal personale in servizio-continua Messina- si riescono a gestire anche situazioni difficili, ma vi è da dire che la carenza di personale mette a dura prova il fardello del sovraffollamento, nonché la gestione di una popolazione detentiva complessa”.
Ancora Messina dice: “sono anni che noi della USPP Basilicata ci spendiamo tanto, per evitare che la nostra regione sia associata ad altre regioni limitrofe, per evitare quelle criticità che oggi sono diventate realtà”.
Conclude il segretario: “noi della USPP Basilicata, siamo fiduciosi in un futuro incremento del personale di Polizia Penitenziaria specie nei ruoli nei quali siamo carenti”.