Moliterno: Giovanni Miraglia nuovo presidente Avis

Eletto il nuovo presidente dell’Avis di Moliterno.  A dirigere per i prossimi quattro anni  l’associazione sarà Giovanni Miraglia, il quale verrà affiancato nel lavoro dal nuovo direttivo  composto da Enza Albano, Antonietta Mazzeo,  Nicola Dilascio,  Francesco Lapadula, Domenico Mastrangelo, Alfonso Panebianco, Nicola Aiello e Beniamino Lapadula. “Quest’ ultimo, che  ha diretto l’Avis di Moliterno dal 2005, nella sua relazione di chiusura di mandato – sottolinea l’ Avis in una nota – ha evidenziato con rammarico come nel corso degli ultimi due anni a Moliterno si è registrato un calo di donazioni”.
“Nel 2005, quando iniziò la mia presidenza –  ha affermato Lapadula – registrammo a fine anno 181 donazioni su 167 donatori, nel 2011 le donazioni  furono 103  su 161 donatori. Visto il trend negativo nel corso del 2012 si è  cercato di dare una svolta sperimentando la donazione  nella sede dell’ambulatorio locale. Il risultato è stato sorprendente,  nel corso dell’anno abbiamo organizzato la donazione in loco tre volte, e ad ogni occasione abbiamo raccolto  sacche di sangue pari a quelle  che  raccoglievamo prima  in un mese. Ecco perché  in accordo  con il centro trasfusionale  di Villa D’Agri abbiamo già programmato per i prossimi mesi di aprile, agosto e dicembre la donazione in loco. Per quanto riguarda i dati  del 2012  i donatori  effettivi  sono 174 di cui 138 uomini e 36 donne, il totale delle donazioni  effettuate ammontano  a 132 mentre  i donatori effettivi sono stati 96 di cui 82 uomini  14 donne”. Per il neo presidente Giovanni Miraglia l’Avis di Moliterno  è una realtà consolidata nel tessuto cittadino da ormai tredici anni.  "Cercheremo – ha sottolineato miraglia – di incrementare la raccolta di sacche e, in particolare, punteremo a diffondere la cultura della donazione del sangue tra i giovani e nelle scuole”.

BAS09

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.