Moliterno, segretario Pd su formazione gruppo consiliare

A seguito dell’ultima seduta del Consiglio Comunale di Moliterno, il segretario cittadino del Pd, Antonio Rubino, precisa che "la costituzione di un gruppo consiliare del Partito Democratico è subordinata all’autorizzazione e alla discussione degli iscritti del partito.
Tale comunicazione si rende necessaria in quanto è opportuno ribadire che il Pd non è un partito padronale o autoreferenziale, ogni iniziativa e decisione deve essere frutto di dialogo e confronto.
A tutto vantaggio della democrazia e del vivere nel rispetto delle regole è opportuno stigmatizzare i comportamenti di chi pretende di assumere decisioni in maniera autoritaria. Il Pd di Moliterno già da tempo, per il bene della comunità, non accetta più di tollerare allineamenti passivi a scelte di singoli.
A Moliterno occorrerebbe una “prova di forza” di comunità, quelle personali producono effetti devastanti.
Per tali motivazioni si diffida dal produrre atti che annuncino o istituiscano gruppi con la sigla del PD, anche perché sarebbero nulli senza l’autorizzazione del Partito regionale.
Sicuro che la ricerca del dialogo sia sempre la migliore arma, ricordo che le porte della sezione del Pd di Moliterno sono sempre aperte e la disponibilità alla discussione e al confronto è sempre massima".

bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.