Presentata in Prefettura a Matera, si potrà acquistare al costo di 60 euro al portico di Palazzo dell’Annunziata fino alle 20 di sabato 30 settembre.
Una “piccola” opera d’arte realizzata dagli artisti incisori dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (IPZS), da oggi richiama l’attenzione su un evento di portata epocale: Matera Capitale Europea della Cultura 2019.
Coniata in 4mila esemplari, la moneta in argento della Repubblica Italiana dal valore nominale di 10€, è stata realizzata da Maria Angela Cassol, artista incisore della Zecca dello Stato, per la collezione numismatica 2017 – Serie Italia delle Arti.
Con un diametro di 34 mm, un peso di 22 grammi e finitura a fondo specchio, la moneta presenta sul dritto la Chiesa di Santa Maria de Idris. Sul rovescio è raffigurato il particolare di un affresco all’interno della Chiesa rupestre di Santa Lucia alle Malve, la “R” identificativo della Zecca di Roma, l’anno di emissione della moneta “2017” e il valore “10 EURO.
Il piccolo oggetto da collezione è stato presentato questo pomeriggio in Prefettura a Matera.
Nella sala di rappresentanza del Palazzo del Governo sono intervenuti il Prefetto di Matera Antonella Bellomo, il sindaco Raffaello De Ruggieri e i rappresentanti dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.
Il Prefetto Bellomo e il sindaco, nei loro interventi, hanno sottolineato l’alto valore simbolico di questo conio. Un’attenzione che, solo pochi decenni fa, era impensabile verso una città da tutti considerata marginale.
I referenti dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato hanno illustrato il lungo lavoro che porta al conio di una moneta: dalla fase artigianale del disegno a mano, all’integrazione con le moderne tecnologie di scansione laser a 3D.
All’incontro hanno preso parte il Sottosegretario di Stato al Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca Vito De Filippo, la deputato Maria Antezza e il senatore Cosimo Latronico.
Fino alle 20 di sabato 30 settembre sarà possibile acquistare la moneta dedicata alla città dei Sassi recandosi sotto i portici di Palazzo dell’Annunziata in piazza Vittorio Veneto a Matera.
Prezzo di vendita al pubblico è di 60,00€.