Monitoraggio acque, firmato accordo Prov. Pz-Guardia costiera Vv

Monitoraggio delle acque costiere e dei prospicienti litorali, potenziamento della sicurezza e salvaguardia dell’ambiente. Sono alcuni dei contenuti dell’accordo di collaborazione tra la Provincia di Potenza e la Capitaneria di Porto–Guardia Costiera di Vibo Valentia Marina sulla protezione e tutela dell’ambiente dagli inquinamenti e di difesa del suolo, sottoscritto questa mattina nella cornice del Porto di Maratea.
A siglare l’intesa sono stati il presidente della Provincia di Potenza Piero Lacorazza e il capo Compartimento marittimo di Vibo Valentia Marina Paolo Marzio. All’incontro sono intervenuti anche il comandante dell’Ufficio circondariale marittimo di Maratea Stefania Milione e il sindaco della cittadina tirrenica Mario Di Trani.
“Obiettivo dell’accordo – ha affermato Lacorazza – è l’attuazione e lo sviluppo di rapporti di reciproca collaborazione tra Provincia e Capitaneria di porto, per rendere attuabile il sistema provinciale di programmazione e pianificazione degli interventi di tutela degli ecosistemi marini e costieri e di difesa dei litorali. Anche quest’anno la perla del Tirreno ha ottenuto le ambite 5 vele che ogni anno Legambiente e Touring Club assegnano alle migliori località estive. Un risultato raggiunto anche grazie al virtuoso lavoro di squadra, messo in campo già dallo scorso anno tra Provincia, Regione e Comune di Maratea, nell’ambito della campagna “Mare pulito. Mare sicuro”, che dimostra come il metodo della cooperazione istituzionale porti a cogliere importanti obiettivi per il nostro territorio”.
“Ribadiamo il nostro ringraziamento nei confronti della Provincia di Potenza per la sottoscrizione di questo accordo di collaborazione – ha spiegato il comandante Milione – che rappresenta il momento conclusivo della intensa attività di tutela dell’ambiente marino svolta dalle Capitanerie di porto 365 giorni l’anno e che in questo periodo estivo ci vede ancora più interessati”.
L’accordo si inserisce in un programma più complessivo che la Provincia sta portando avanti per Maratea e che riguarda, oltre al potenziamento della sicurezza e alla salvaguardia dell’ambiente, anche l’edilizia scolastica e la manutenzione delle strade.
“Un programma che comprende la prosecuzione del progetto per la conservazione della biodiversità nei siti Natura 2000, oltre ad interventi di pulizia delle strade nell’ambito del progetto Vie blu. Infine per l’edilizia scolastica – ha concluso Lacorazza – sono in corso gli interventi di ristrutturazione dell’antico convento dell’Istituto Alberghiero di Maratea per un importo di circa 250 mila euro”.

r.a.- bas 08

 

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.