Montescaglioso, al via il servizio refezione scolastica

“Nella giornata di lunedì 22 ottobre parte ufficialmente il servizio di refezione scolastica ed allo stesso tempo, il servizio di assistenza agli alunni diversamente abili”. Lo annuncia in una nota il sindaco di Montescaglioso, Vincenzo Zito.
“Grazie allo sforzo dell’assessore Francesca Fortunato e del consigliere Pietro Buonsanti oltre che dell’intera amministrazione, nonostante il dissesto finanziario in essere, il costo del buono pasto è stato riconfermato in 3 euro. Dunque, nonostante le perplessità di qualcuno, il dissesto non solo non ha pregiudicato l’erogazione di questi servizi essenziali ma, grazie alla puntualità di pagamento verso i creditori, si è riusciti a farli partire con circa un mese di anticipo rispetto all’anno scolastico passato. Obiettivo in futuro riuscire a garantire il servizio fin dal 1 ottobre. Nello specifico – aggiunge il primo cittadino – per l’assistenza agli alunni diversamente abili, in sinergia con l’Istituzione Scolastica, si è riusciti a soddisfare le esigenze richieste nonostante la Regione abbia finora comunicato il trasferimento di circa il 70 per cento della spesa complessiva di sua competenza. A proposito della mensa invece, si è mantenuto il principio secondo il quale in presenza di tre o più bambini dello stesso nucleo familiare e che usufruiscono del servizio di refezione scolastica, è previsto l’esonero per una unità. Al fine di agevolare l’acquisto dei buoni mensa è stata affidata la vendita degli stessi nelle tabaccherie”.
 

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.