(ANSA) – Raduni turistici, corsi di educazione stradale, un censimento sui veicoli a due e a tre ruote prodotti dalla Piaggio, attivita' di sensibilizzazione e promozione sulla mobilita' sostenibile: sono alcune delle iniziative che il ''Vespa & Ape club Matera'' intende realizzare per il 2013. Lo hanno annunciato oggi, a Matera gli appassionati del club, presieduto da Donato Colucci e che ha in dotazione gia' una trentina di mezzi realizzati dalla Casa di Pontedera dal Dopoguerra a oggi. Tra questi anche una Vespa 125 ''faro basso'' degli anni Cinquanta, resa nota dal film ''Vacanze Romane'', con Gregory Peck e Audrey Hepbrun, 180 cc Ss super sport, 150 VBB, gt, e altre di diversa cilindrata che hanno favorito la mobilita' nel nostro Paese e sostenuto il sistema produttivo,con gli ''Ape'' a tre ruote di diverso allestimento. Il sodalizio, che utilizzera' l'azzurro come colore sociale, ha previsto anche l'attivazione di una sezione sportiva. Il ''Vespa & Ape club Matera'' e' il primo in provincia diMatera e si aggiunge agli altri due attivi in Basilicata a Potenza e a Trecchina. Il sodalizio, che intende rafforzare la collaborazione con la rete dei Vespa Club, ha attivato un'intesa con la Uisp per gli aspetti logistici e organizzativi. Per domenica 5 il club materano partecipera' al primo raduno nazionale ''Vespa Tour'' di Acquaviva delle Fonti (Bari). Nella programmazione delle attivita' sono previsti raduni turistici a cadenza periodica per far conoscere Matera e gli altri centri della provincia anche in funzione della candidatura della Citta' dei Sassi a capitale europea della cultura per il 2019. Il sodalizio, che ha gia' attivato una pagina facebook e sta lavorando al sito internet, intende valorizzare – con l'apporto del socio e architetto Angelo Stagno, che opera a Vienna – anche percorsi turistico-culturali legati all'evoluzione urbanistica della citta' come l'esperienza del Borgo La Martella a 60 anni della sua creazione.
bas 08