Per discutere e confrontarsi sull’attuale posizione politica assunta dal Movimento a livello nazionale attraverso l’analisi del documento politico della Direzione Nazionale, si è riunito a Potenza nei giorni scorsi il Coordinamento regionale di Basilicata del Movimento per le Autonomie – Mpa
Un documento condiviso, afferma una nota dell’Mpa, e critico sulle politiche governative che hanno aggravato lo storico divario tra Nord e Sud. Temi su cui si discuterà nella prima decade di ottobre in una grande conferenza sul Mezzogiorno. Nel frattempo “si è dato corso a quanto fatto a livello nazionale – si legge ancora nella nota dell’Mpa – con una consultazione stretta con i rappresentanti locali di Io Sud per avviare iniziative comuni nell’ambito della strategia nazionale”.
Nella riunione, inoltre, si è discusso dell’organizzazione interna e dell’organizzazione della fase pre-congressuale “che condurrà alla definizione delle norme statutarie interne, alla costituzione di circoli sul territorio e alla nomina degli organi di coordinamento”.
E’ stato nominato, inoltre, il coordinatore regionale fino al Congresso nella persona di Giuseppe Maria De Bellis e sono stati designati i responsabili locali nei comuni dove si voterà nella prossima primavera.
Per quanto attiene le questioni locali, invece, il Coordinamento conferma “quanto deciso con il Pdl nel documento firmato prima delle regionali” e contestualmente “decide di partecipare ad eventuali incontri con i partiti di centro, area politica di cui si è sempre sentito parte”.
Ritenendo insoddisfacente la situazione economica, sociale ed ambientale della Regione, l’Mpa “continuerà ad essere stimolo – conclude la nota – verso il Governo regionale delle tante questioni latenti in questa Regione e opererà affinché la disoccupazione, la povertà, la valorizzazione delle risorse siano punti centrali su cui l’agenda politica deve operare con priorità”.
bas 02