Nasce la prima associazione di Tutori lucani

Giuliano: “Si tratta della prima organizzazione di volontariato costituitasi in forma giuridica che promuove l’educazione, la cittadinanza attiva e la coesione sociale e diffonde la conoscenza e la cultura dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza”

Giovedi 12 aprile Il Garante per l&rsquo;infanzia e l&rsquo;adolescenza , Vincenzo Giuliano, ha incontrato una rappresentanza dei Tutori volontari lucani ed ha presentato la prima Associazione dei Tutori lucani denominata &ldquo;Associazione lucana dei Tutori volontari di Minori stranieri non accompagnati&rdquo;.<br /><br />Sono soci fondatori della &ldquo;Associazione lucana dei Tutori volontari di Minori stranieri non accompagnati&rdquo;, la presidente, Tonia Bellettieri, il vice presidente vicario, Alessandra Noce, il segretario, Giuseppe Rossini, il tesoriere, Ombretta Tramutoli, e i consiglieri, Oriana Rondinella, Giuseppe Carbone, Lorenzo Pace.<br />&nbsp;<br />L&rsquo; Associazione opera nel territorio della Regione Basilicata ed &egrave; costituita da soci necessariamente iscritti nell&rsquo;elenco dei soggetti idonei a svolgere la funzione di Tutori legali di minori stranieri non accompagnati a titolo volontario e gratuito pubblicato presso l&#39;Ufficio del Garante dell&#39;Infanzia (art. 11 legge 7 aprile 2017, n. 47). L&#39;Associazione promuove l&rsquo;educazione, la cittadinanza attiva e la coesione sociale, la cultura della cooperazione, dello scambio e della pace e diffonde la conoscenza e la cultura dei diritti dell&#39;infanzia e dell&#39;adolescenza, per favorire l&rsquo;attuazione del riconoscimento dei minorenni come soggetti titolari di diritti (legge n. 112/2011). Attenta al fenomeno migratorio, ai temi dello sviluppo democratico e partecipato pone al centro della propria riflessione le trasformazioni socioculturali e i processi educativi e al centro del proprio impegno la promozione dei diritti personali e sociali dei ragazzi a livello regionale.&nbsp;<br /><br />&ldquo;Si tratta &ndash; dice Giuliano – della prima organizzazione di volontariato costituitasi in forma giuridica di associazione apartitica e aconfessionale lo scorso 9 aprile. Fin dal 2015 &ndash; spiega il Garante dell&#39;Infanzia e dell&#39;Adolescenza &ndash; erano state individuate delle criticit&agrave; nell&rsquo;accoglienza dei minori stranieri non accompagnati per scarsa formazione da parte dei servizi territoriali e fu annunciato l&#39;avvio del primo corso di formazione per la selezione di 30 tutori legali volontari di Minori di et&agrave;&quot;.<br />

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.