Nidil Cgil Mt: anche Bawer licenzia lavoratori a tempo determinato

"Si può parlare di tutto, fuorché di dignità del lavoro decine di lavoratori a tempo determinato hanno perso il lavoro nel territorio di Matera e provincia. Lo “scherzetto” è davvero pesante: ecco i primi effetti del decreto Di Maio, cosiddetto “dignità”. Se nelle intenzioni il limite ai rinnovi dei contratti precari avrebbe dovuto incentivare il ricorso al tempo indeterminato, la realtà è ben diversa: decine di dipendenti hanno di fatto perso il lavoro. Tra i quali quelli impiegati dalla Bawer spa". Lo dichiara la Nidil Cgil Matera.
"L’azienda situata a Matera nella zona Jesce (dove si sta vivendo il dramma di altre aziende), nel frattempo divenuta una delle più grandi imprese della provincia per numero di occupati, ha più di 100 lavoratori a tempo indeterminato, a cui si sommano i lavoratori a tempo determinato. Questi lavoratori hanno ricevuto a fine 2018 e inizio 2019 la comunicazione del mancato rinnovo del contratto a tempo determinato in scadenza al 31 dicembre. Tra questi, anche lavoratori ormai strutturati, al lavoro sulle grandi commesse dell’azienda da oltre 18 mesi.
Lanciamo l’allarme come NIDIL CGIL Matera: come organizzazione sindacale accendiamo i riflettori sui numerosi contratti che non saranno più rinnovati. Molte aziende hanno deciso di non rinnovare i contratti in scadenza. In questo modo le imprese evitano aggravi contributivi. “Dal punto di vista dei lavoratori, soprattutto chi tra essi vanta maggiore anzianità e magari si aspettava la stabilizzazione, la situazione è stata drammatica: in tantissimi infatti hanno perso il lavoro”. Nella maggior parte dei casi parliamo di lavoratori che hanno acquisito competenze nella propria attività e che dovranno ora reinventarsi, magari per l’ennesima volta. Un provvedimento come il Decreto Di Maio, che nelle intenzioni vuol combattere la precarietà, ha nei fatti espulso da ciclo produttivo decine di lavoratori materani e probabilmente incentiverà il turnover nelle aziende. La norma andrebbe migliorata, per esempio obbligando le aziende a mantenere il personale nello stabilimento, senza ricominciare da capo ogni volta. Una sorta di diritto di prelazione sulle assunzioni".

Bas 05

 

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.